/ Attualità

Attualità | 22 aprile 2023, 07:30

22 aprile: Giornata regionale per l’invecchiamento attivo

La ricorrenza cade nell’anniversario della nascita di Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la Medicina

22 aprile: Giornata regionale per l’invecchiamento attivo

La Giornata regionale per l’invecchiamento attivo, istituita con la legge regionale 17/2019, ha lo scopo di promuovere e valorizzare il contributo degli over 65 alla società.

Questa ricorrenza cade nell’anniversario della nascita di Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la Medicina, e rappresenta un momento per ricordare l’importanza dell’apporto degli anziani nella garanzia della sopravvivenza e degli equilibri della società e delle famiglie.

Secondo le previsioni delle Nazioni Unite, entro il 2050 la percentuale della popolazione mondiale di oltre 60 anni raddoppierà, passando dal 12 al 22%. In Italia, già oggi, oltre il 21% della popolazione è anziana.

L'invecchiamento attivo, definito dall'Organizzazione mondiale della Sanità come “processo di ottimizzazione delle opportunità di salute, partecipazione e sicurezza per migliorare la qualità della vita delle persone che invecchiano”, rappresenta uno strumento utile per affrontare con consapevolezza l’avanzare dell’età, unito alla prevenzione e a stili di vita corretti. In questo modo, gli anziani possono continuare a sentirsi vivi e a vivere le emozioni, contribuendo in maniera incredibile a migliorare la vita di chi gli sta accanto.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium