/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 27 aprile 2023, 07:30

Carlo Cerrato alla Libreria Alberi d'Acqua con “Milli, una donna”

Appuntamento venerdì 5 maggio alle 18, con il libro dedicato a Emilia Cardona, ultimo amore di Giovanni Boldini

Carlo Cerrato

Carlo Cerrato

Venerdì 5 maggio alle 18, la Libreria Alberi d’Acqua di via Rossini 1 ad Asti, ospiterà lo scrittore-giornalista Carlo Cerrato, in occasione della presentazione di “Milli, una donna”, pubblicato da Gente&Paesi edizioni.

Il libro è dedicato a Emilia Cardona, ultimo amore di Giovanni Boldini, personaggio di grande cultura e personalità.

“Milli, una donna” come un reportage fatto di tante voci, accende un faro su una figura che non è solo stata la moglie di un grande pittore della Belle Époque, ma si distinse come giornalista, scrittrice (pubblicò cinque romanzi: due in francese, tre in italiano) e curatrice di mostre e libri d’arte. Da ragazza di paese (è nata a Costigliole d’Asti nel 1899) a inviata a Parigi per la “Gazzetta del Popolo” fino a diventare musa ispiratrice del grande artista.

A mezzo secolo dalla sua scomparsa, Cerrato ricostruisce per la prima volta con precisione la figura di una donna assai moderna rispetto all’epoca in cui è vissuta.

La pubblicazione non vuole essere una biografia definitiva quanto piuttosto il punto di approdo di una prima, intensa, fase di ricerca che ha impegnato a lungo il giornalista astigiano. Dalle pagine di Cerrato emerge l’immagine di una donna che ha condotto l’intera vita come la protagonista di un romanzo.

L’autore Carlo Cerrato è scrittore e giornalista professionista dal 1978.

Ha lavorato alla “Gazzetta del Popolo” dal 1976 al 1980, quindi è entrato in Rai, contribuendo alla nascita dei Tg dell’informazione regionale, diventando caporedattore a Torino e Genova. E’ stato responsabile delle trasmissioni nazionali Tgr Leonardo (Rai3), Ambiente Italia (Rai3) e Montagne (Rai2).

Ha pubblicato numerosi libri, tra cui “La televisione del villaggio”, “L’ulivo di Argostoli” e “Mani bianche zona rossa”.

Amministratore locale e promotore di eventi culturali, è Segretario Generale della Fondazione Giovanni Goria e presidente della Fondazione Gente&Paesi.

Dialogherà con l’autore la giornalista Antonella M. Larocca.

L’ingresso è gratuito, ma è necessario prenotare.

Per informazioni e prenotazioni: Libreria Alberi d’Acqua tel 0141 556270, oppure mail alberidacqua@libero.it

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium