/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 27 aprile 2023, 20:38

All'Inps di Asti otto nuovi assunti. Bullara Cisl Fp: "Un segnale confortante"

Mancherebbero ancora 18 unità. I nuovi assunti hanno preso servizio oggi, 27 aprile

All'Inps di Asti otto nuovi assunti. Bullara Cisl Fp: "Un segnale confortante"

Ad Asti, notizie confortanti dal mondo del lavoro con l'assunzione, all'Inps, di 8 nuovi assunti che hanno preso servizio oggi, 27 aprile.

A renderlo noto Salvatore Bullara di Cils Fp che rimarca: "Ancorché il fabbisogno di personale sia ben lontano dall’essere soddisfatto (ad Asti mancano ben 18 unità), il dato delle assunzioni è confortante in quanto, a differenza di quanto accade nelle altre Amministrazioni, nelle quali i vincitori del concorso poi rinunciano a prendere servizio (da ultimo si ricordino i casi dei funzionari Inail e della Prefettura, dove su sei vincitori non si è presentato nessuno), nel caso del concorso dell’INPS tutti coloro che erano stati assegnati alla sede provinciale hanno accettato l’assegnazione, e dopo una settimana di formazione teorica presso la sede regionale a Torino oggi sono stati smistati presso gli uffici delle sedi provinciali, dove proseguiranno la formazione sul campo".

I nuovi funzionari Inps sono provenienti dall’astigiano e da altre regioni, hanno tutti già alle spalle altre esperienze lavorative precedenti, sia nel privato che nel pubblico, e costituiscono, ricorda Bullara "ancora una volta, la conferma dello straordinario appeal dell’Istituto, un’Amministrazione pubblica moderna e che funziona, la cui importante missione sociale viene ben compresa e abbracciata con entusiasmo dai giovani".

"Come Cisl Fp, ricorda Bullara, commentiamo con favore l’arrivo dei nuovi funzionari, ma già nei giorni scorsi, in un incontro con il direttore regionale, ricordando la funzione sociale insostituibile ed imprescindibile dell’Inps avevamo espresso il timore che questi nuovi arrivi vengano presto vanificati dalla mobilità nazionale e dai prossimi pensionamenti (uno proprio oggi), e abbiamo chiesto che si proceda con urgenza ad un nuovo reclutamento di personale ben superiore alle 700 unità già previste per l’estate a livello nazionale attraverso lo scorrimento di graduatorie di concorsi già espletati".

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium