/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 02 maggio 2023, 11:25

Il 5 maggio a Roatto la proiezione del documentario "Cisterna, popolazione e partigiani, la battaglia della nostra gente"

Alle 21, nella biblioteca del paese. Saranno presenti gli autori, Laura Mo e Mario Benotto

Il 5 maggio a Roatto la proiezione del documentario "Cisterna, popolazione e partigiani, la battaglia della nostra gente"

L’Associazione Culturale “La stele di Nettuno” organizza la proiezione gratuita del documentario “Cisterna, popolazione e partigiani, la battaglia della nostra gente”, venerdì 5 maggio alle 21 presso la biblioteca di Roatto in Piazza Piemonte.

Saranno presenti gli autori, Laura Mo e Mario Benotto. 

Il documentario racconta i drammatici eventi della Battaglia di Cisterna (6-7-8 marzo 1945), tre giorni che hanno segnato per sempre la storia del piccolo paese astigiano.

È stato realizzato nel 2013 da Laura Mo e Mario Benotto, basato su interviste dirette di partigiani e civili, e su quelle rilasciate a ISRAT nel 1995 nell’ambito del cinquantesimo anniversario della fine della seconda guerra mondiale.

Purtroppo ormai quasi tutti i testimoni intervistati sono morti, e i pochi rimasti non sempre hanno conservato la lucidità per ricordare con minuzia di particolari gli avvenimenti di quel periodo.

Lo scopo del documentario è testimoniare quello che è successo facendo parlare le persone che in prima persona hanno combattuto o si sono visti entrare in casa i soldati.

È pensato per lasciare una testimonianza ai giovani, perché si rendano conto di quanto sia spiacevole vivere una dittatura e soprattutto una guerra.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium