/ Attualità

Attualità | 09 maggio 2023, 10:26

Tre nuove centenarie per la provincia di Asti

Nel fine settimana festeggiato il secolo di vita dei "patriarchi dell'Astigiano" sia Castagnole Lanze che a Villanova

Tre nuove centenarie per la provincia di Asti

Tre nuove centenarie sono state festeggiate, questa settimana, a Castagnole Lanze e a Villanova.

Raggiunto il traguardo dei cento anni presso la Residenza San Giovanni di Castagnole delle Lanze per Margherita Revello e Pierina Rosso.

Margherita è nata a Castagnole delle Lanze il 29 aprile 1923 e si è trasferita ancora bambina a Torino e dopo aver trovato lavoro si è sposata con Carlo, di professione ragioniere.  Margherita ha sempre lavorato tanto e dopo aver imparato a fare la sarta ha aperto un suo laboratorio di camiciaia. Dopo la pensione è tornata a vivere a Castagnole delle Lanze e da qualche anno  vive ospite presso la Residenza.

Pierina è nata a Castagnole delle Lanze il 6 maggio 1923. Ha trascorso tutta la vita in paese con il marito Amilcare a lavorare in campagna. Dopo alcuni anni hanno rilevato la drogheria del paese. A Pierina piace molto viaggiare; ha avuto la figlia Franca , due nipoti e una pronipote ai quali è molto affezionata.

A festeggiare le due neocentenarie sono intervenuti  Angelica Corino, Consigliere Provinciale che ha portato gli auguri del Presidente Maurizio Rasero, e ha consegnato loro la pergamena di “Patriarca dell’Astigiano” e Carlo Mancuso, Sindaco di Castagnole delle Lanze.

Francesca Bosco centenaria a Villanova d’Asti

Francesca Bosco è nata il 3 maggio 1923 ai Savi, una frazione di Villanova d’Asti. La sua famiglia, di origine contadina, era composta dai genitori e da un fratello. Francesca ha sempre aiutato i genitori nei lavori di campagna e nelle faccende domestiche.

Si è sposata con Guglielmo e dal matrimonio è nato il loro unico figlio, Giancarlo.

Francesca è sempre stata una persona molto attiva, le sue passioni erano i fiori e l’orto ma non dimenticava di fare, quotidianamente, un po di ginnastica per mantenersi in forma. Da alcuni anni è ospite della Residenza San Giovanni di Villanova d’Asti.

A festeggiarla il Consigliere Provinciale Tiziana Gaeta che, a nome del Presidente Maurizio Rasero, le ha consegnato l’attestato di “Patriarca dell’Astigiano” oltre ad alcune pubblicazioni dell’Ente; con lei il  Sindaco di Villanova d’Asti Roberto Peretti.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium