/ Scuola

Scuola | 09 maggio 2023, 11:48

Lorenzo Giovine, del Pellati di Nizza, conquista il terzo posto alle Olimpiadi della Matematica

La scuola ha partecipato alla competizione anche con una squadra, selezionata alla Coppa Gauss a Genova

Lorenzo Giovine, del Pellati di Nizza, conquista il terzo posto alle Olimpiadi della Matematica

Dal 5 al 7 maggio si è svolta la XXXIX edizione delle Olimpiadi della Matematica a Cesenatico, una manifestazione che seleziona i migliori appassionati di matematica provenienti da tutta Italia. La scuola dell'Istituto "Pellati" ha partecipato alla competizione sia con una squadra, selezionata alla Coppa Gauss a Genova, sia con un concorrente individualista, selezionato alla competizione provinciale di febbraio.

Durante la manifestazione, i partecipanti si sono sfidati in gare di matematica per dimostrare le loro conoscenze e competenze logico/matematiche. La gara ha visto la partecipazione di giovani provenienti da tutta Italia e si è svolta nella città di Cesenatico. Le gare si sono tenute giornalmente, alternate a serate di amicizia ed incontro fra i partecipanti e i loro docenti.

Il mattino del 5 maggio Lorenzo Giovine, un alunno di 5AL, ha partecipato alla gara individuale, sostenendo quasi 5 ore di gara per risolvere i sei problemi proposti. Nel pomeriggio dello stesso giorno, 120 squadre, tra cui quella dell'Istituto "Pellati", si sono sfidate in quattro semifinali, piazzandosi al 14esimo posto nella semifinale C. La squadra era composta da Nicolò Lo Jacono, capitano della squadra, Lorenzo Giovine, Alberto Bianco, Simone Stroppiana, Michel Rossi, Diego Serra e Gioele Guglieri.

Durante la gara, i docenti e i genitori hanno fatto il tifo per i loro ragazzi, vivendo momenti di gioia ed emozione quando la squadra è balzata al sesto posto dopo aver consegnato il problema jolly. Anche se la squadra non è riuscita a qualificarsi per la finalissima, i ragazzi hanno dimostrato una grande determinazione e passione per la matematica.

Il 7 maggio, durante la cerimonia di premiazione degli individualisti, Lorenzo Giovine ha conquistato la medaglia di bronzo risolvendo correttamente il problema di geometria e quello di aritmetica, mentre per altri due problemi ha conseguito un punteggio parziale a causa di incompletezze.

La dirigenza e i docenti hanno espresso il loro grande ringraziamento alla squadra, agli organizzatori della manifestazione e ai genitori dei ragazzi per il loro impegno e sostegno.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium