/ Scuola

Scuola | 11 maggio 2023, 15:10

Anche quest'anno gli Enti Bilaterali del Terziario e del Turismo attribuiranno i "Buoni libro"

In sedici anni sono stati erogati, per diverse finalità, oltre 300mila euro

Nella foto, da sinistra a destra: Fenoglio, Calella e il direttore di Confcommercio Claudio Bruno

Nella foto, da sinistra a destra: Fenoglio, Calella e il direttore di Confcommercio Claudio Bruno

Anche quest'anno, per il sedicesimo anno consecutivo, l'Ente Bilaterale Territoriale del Terziario di Asti e l'Ente Bilaterale Territoriale del Turismo di Asti offriranno il supporto alle famiglie degli studenti astigiani attraverso l'attribuzione dei buoni libro per l'anno scolastico 2023-2024.

L'iniziativa è nata nel 2008 grazie alla collaborazione tra la Confcommercio di Asti e la Filcams-Cgil, la Fisascat-Cisl e la UilTucs-Uil in rappresentanza dei lavoratori dei settori terziario e turismo.

I buoni libro rappresentano un'opportunità importante per le famiglie e l'Ente Bilaterale ha sempre attuato politiche attive per il lavoro sia per la parte datoriale che dipendente. Secondo il presidente dell'EBT Terziario Asti, Enrico Fenoglio, l'Ente Bilaterale dimostra di essere una struttura dinamica e trasversale che deve essere sfruttata per esprimere eccellenza di progettualità e concretezza nei contenuti.

L'attribuzione dei buoni è un'iniziativa voluta e condivisa dalle parti sociali costituenti gli Enti Bilaterali Terziario e Turismo; uno stanziamento importante sia per l'impegno economico (si tratta in totale di 45mila euro all'anno), sia per le finalità di carattere sociale.

Secondo il presidente dell'EBT Turismo Asti, Stefano Calella, questo è un periodo delicato per il contesto economico gravato dai continui rincari generati dalla irrefrenabile spirale inflattiva che colpisce il reddito delle famiglie. Pertanto, il contributo stanziato dall'Ente risulta ancora più significativo ed impattante, contribuendo in modo sostanziale all'integrazione del reddito per oltre 100 famiglie di Asti e provincia.

I presidenti sottolineano che nel corso di questi anni, sono stati erogati, per tale finalità, circa 300.000,00 euro.

Gli studenti della scuola media inferiore, quelli delle medie superiori, gli universitari e anche gli studenti lavoratori, facenti parte di famiglie appartenenti ai settori commercio e turismo, potranno usufruire dei buoni. Gli Enti Bilaterali di Asti inoltre hanno istituito nuove prestazioni volte a fornire un aiuto concreto alle imprese ed ai dipendenti dei settori terziario e turismo particolarmente colpiti dall'emergenza sanitari.

Per favorire gli esercizi commerciali del territorio, i buoni che verranno erogati per un totale di 45mila euro, saranno utilizzabili presso le cartolibrerie di Asti e provincia già convenzionate con l'Ente o che intendono convenzionarsi entro il prossimo 31 luglio 2023.

La modulistica ed altre informazioni possono essere reperite sul sito dell'Ente: www.ebtasti.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium