/ Agricoltura

Agricoltura | 30 maggio 2023, 13:00

Giovani agricoltori astigiani uniti per il futuro dell'agricoltura

L'Associazione Nazionale Giovani Agricoltori (Anga) di Asti ha organizzato una serie di incontri con associati under 40

Giovani agricoltori astigiani uniti per il futuro dell'agricoltura

L'Associazione Nazionale Giovani Agricoltori (Anga) di Asti è diventata un punto di riferimento fondamentale per i giovani agricoltori astigiani. Fondata con l'obiettivo di favorire lo scambio di idee, il confronto e la crescita nel settore agricolo, l'Anga offre ai suoi membri la possibilità di condividere progetti, iniziative e anche le preoccupazioni riguardanti il futuro dell'agricoltura nella regione di Asti.

Recentemente, l'Anga ha organizzato una serie di incontri con i giovani agricoltori associati alla Confagricoltura di Asti. Questi appuntamenti hanno svolto un ruolo cruciale nel lancio della campagna associativa dei Giovani (Under 40) di Confagricoltura per il territorio di Asti. L'obiettivo principale di tali incontri è stato quello di creare un senso di appartenenza e di orgoglio per far sì che i giovani agricoltori si sentano parte integrante del mondo Confagricoltura.

Durante questi eventi, il presidente dell'Anga di Asti, Alessandro Sconfienza, ha espresso la sua soddisfazione nel vedere diversi giovani imprenditori agricoli condividere la stessa visione dell'agricoltura e le stesse idee sullo sviluppo del territorio. Queste parole riflettono la determinazione e l'entusiasmo dei giovani agricoltori astigiani nell'affrontare le sfide e cogliere le opportunità nel settore agricolo.

Inoltre, la Confagricoltura di Asti ha dimostrato la sua vicinanza e disponibilità nei confronti dei giovani agricoltori. Durante gli incontri, il presidente di Asti Agricoltura, Gabriele Baldi, e il direttore Mariagrazia Baravalle, hanno ascoltato le proposte, le perplessità e le preoccupazioni dei partecipanti. Questa interazione diretta con i rappresentanti dell'associazione e delle istituzioni locali è fondamentale per comprendere le esigenze dei giovani agricoltori e per garantire loro un adeguato sostegno e assistenza.

La Confagricoltura di Asti ha ribadito l'importanza di trasmettere un senso di appartenenza ai giovani agricoltori affinché si sentano parte di una comunità più ampia. L'organizzazione rappresenta molteplici voci all'interno del settore agricolo, e l'obiettivo è quello di sintetizzare queste voci in un unico pensiero che possa promuovere l'agricoltura astigiana sia a livello locale che internazionale.

Guardando al futuro, sono previsti ulteriori incontri e visite guidate presso aziende agricole, al fine di approfondire la conoscenza delle diverse realtà presenti sul territorio. Queste esperienze offriranno ai giovani agricoltori l'opportunità di apprendere dalle esperienze dei loro colleghi e di scoprire nuove pratiche e tecnologie agricole. Inoltre, saranno organizzate partecipazioni collettive a fiere di settore e a eventi tecnici e istituzionali, sia in Italia che all'estero, per favorire lo scambio di conoscenze e promuovere le eccellenze del comparto agricolo astigiano.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium