/ Attualità

Attualità | 30 maggio 2023, 20:15

Accoglienza, PNRR e gestione del territorio al centro dell'incontro tra il Prefetto e i sindaci del territorio

Dodicesimo e ultimo meeting "sul campo" per Claudio Ventrice, che si è svolto a Castello d'Annone

Claudio Ventrice in occasione dell'incontro con la stampa sulla task force per il PNRR (Efrem Zanchettin)

Claudio Ventrice in occasione dell'incontro con la stampa sulla task force per il PNRR (Efrem Zanchettin)

Nella mattinata odierna, il Prefetto di Asti Claudio Ventrice, coadiuvato dal Dirigente dell’Area Ordine e Sicurezza Pubblica Barbara Buffa e da Paolo Mastrocola, Funzionario del Servizio Ragioneria della Prefettura, ha presieduto il dodicesimo ed ultimo incontro con i sindaci del territorio che si è svolto nel Salone Consiliare del Comune di Castello di Annone alla presenza del sindaco di quel Comune nonché dei sindaci di Cerro Tanaro, Refrancore e Rocchetta Tanaro, appartenenti allo stesso Centro Operativo Intercomunale di Protezione Civile.

Durante l’incontro il Prefetto, ponendo l’accento sull’importanza della prevenzione dei rischi, ha analizzato alcune tematiche di interesse comune e sensibilizzato gli Amministratori sugli elementi di rilievo a carattere territoriale, tra cui la Protezione Civile con particolare riferimento alla gestione delle emergenze e alla necessità che i piani di protezione civile vengano costantemente aggiornati, la Sicurezza Pubblica e la sicurezza partecipata, il puntuale rispetto delle misure di safety e security in occasioni di pubbliche manifestazioni.

Nell’elogiare l’esemplare accoglienza profusa dal Comune di Castello di Annone, il Prefetto ha espresso agli Amministratori comunali il massimo rispetto per l’importante ruolo rivestito, mentre il reciproco scambio di esperienze ed osservazioni ha fornito lo stimolo per consolidare la sinergia interistituzionale e realizzare strategie operative condivise in relazione ai temi emergenti.

In relazione alle criticità derivanti dall’inserimento dei dati sulla piattaforma ReGiS, appositamente predisposta per le Amministrazioni centrali e periferiche dello Stato, gli Enti Locali ed i soggetti attuatori, per le operazioni di rendicontazione e controllo dei progetti finanziati dal PNRR, è stata svolta un’analisi sullo stato di attuazione degli adempimenti di competenza.

In considerazione delle numerose difficoltà evidenziate, il Prefetto ha illustrato l’interessante iniziativa che ha inteso avviare, che prevede incontri presso la Prefettura, dal taglio operativo e pratico, con gli Uffici Tecnici dei Comuni del territorio ai quali saranno, a breve, invitati anche quelli dei Comuni che hanno partecipato alla riunione odierna, per affiancarli nell’inserimento dei dati sulla citata piattaforma e affrontare eventuali criticità.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium