/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 01 giugno 2023, 16:20

Carlotta Viarengo e Rebecca Vigna vincono la prima edizione del concorso "Essere sé stessi" [GALLERIA FOTOGRAFICA]

Il Comune di Asti premia i vincitori del concorso letterario: sono stati ricevuti complessivamente 52 racconti

La cerimonia di premiazione (galleria fotografica Merfephoto - Efrem Zanchettin)

La cerimonia di premiazione (galleria fotografica Merfephoto - Efrem Zanchettin)

Si è tenuta ieri, mercoledì 31 maggio, la cerimonia di premiazione dei vincitori della prima edizione del Concorso letterario "Essere sé stessi", promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Asti.

L'obiettivo del concorso era arricchire l'offerta culturale della città attraverso racconti di vario genere, reali o inventati, incentrati sul concetto di identità e individuo in relazione all'orientamento sessuale e all'identità di genere.

Sono stati ricevuti complessivamente 52 racconti che hanno offerto un'ampia gamma di prospettive e sguardi sul mondo, senza conformismi. L'Assessore alla Cultura, Paride Candelaresi, ha sottolineato l'importanza "di dare voce anche a chi ha opinioni divergenti, a coloro che si pongono come unica voce dissidente in una stanza in cui tutti sostengono che una parete sia bianca, a chi rappresenta il pensiero minoritario, la voce fuori dal coro, l'individuo timido e introverso".

Il concorso ha quindi accolto con entusiasmo le prospettive diverse e ha apprezzato la diversità di pensiero.

I premi in palio erano i seguenti: 500 euro per il primo classificato, 200 euro per il secondo classificato, 100 euro per il terzo classificato, oltre a due menzioni speciali assegnate a testi che, pur non raggiungendo il podio, sono stati particolarmente apprezzati dalla giuria.

Il Sindaco Maurizio Rasero ha sottolineato l'importanza del progetto nel promuovere una società libera e accogliente.

I vincitori nella categoria Young sono stati:

1° posto: "Rondini" di Rebecca Vigna

2° posto: "Meraviglioso" di Pietro Poggi

3° posto: "L'arte di essere sé stessi" di Daniela Dezani

Menzione speciale: "Freddie la cantava lunga" di Gabriele Curcio

I vincitori nella categoria Adulti sono stati:

1° posto: "I sogni non contano nulla" di Carlotta Marengo

2° posto: "Duo in sol maggiore" di Beatrice di Lauro

3° posto: "Harry, solamente Harry!" di Massimo Chionetti

Menzione speciale: "Sibilla" di Noel Gazzano

Il Sindaco e l'Assessore hanno espresso il loro sincero ringraziamento a tutti i partecipanti che hanno condiviso il proprio mondo interiore, sottolineando che essi rappresentano la vera ricchezza di questo ambizioso progetto.

Inoltre, è stato riconosciuto il contributo della giuria di esperti, composta da Carlo Bavastro, Antonio Lepore, Donatella Gnetti, Mariagrazia Bologna, Vittoria Carlotta Lo Vullo e Gianmarco Griffi.

Redazione

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium