/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 01 giugno 2023, 17:15

La pittrice astigiana Carla Novello torna ad Asti con una mostra eclettica al Palazzo della Provincia

La mostra si terrà dal 3 al 12 giugno, tutti i pomeriggi

Da sinistra a destra, la pittrice Novello, il Maestro del Palio 2022  Silvio Volpato, l'organizzatore Ernestino Rebaudengo, il presidente del circolo Beppe Salvadore e l'attuale rettore del comitato Palio Fabrizio Ferraris

Da sinistra a destra, la pittrice Novello, il Maestro del Palio 2022 Silvio Volpato, l'organizzatore Ernestino Rebaudengo, il presidente del circolo Beppe Salvadore e l'attuale rettore del comitato Palio Fabrizio Ferraris

La pittrice astigiana Carla Novello fa ritorno ad Asti con una nuova esposizione al Palazzo della Provincia, presso la sede della Promotrice delle Belle Arti.

L'evento si terrà dal 3 al 12 giugno, tutti i pomeriggi dalle ore 15 alle ore 18:30. Dopo il successo ottenuto alcuni anni fa a Palazzo Ottolenghi, Carla Novello si dedica ora completamente alla pittura, esprimendosi attraverso diverse forme di arte figurativa. La sua creatività si manifesta in un'ampia varietà di colori, offrendo ai visitatori un itinerario ricco di opere in continua evoluzione, che rappresentano la sua personale interpretazione di paesaggi e composizioni.

Carla Novello è una pittrice estrosa ed eclettica, una colorista raffinata e sensibile, nonché una talentuosa disegnatrice. Nei suoi lavori, combina diverse tecniche per creare composizioni floreali ben studiate e vivacemente colorate.

Nel 2017, quando era insegnante di disegno alla scuola media di Montechiaro, ha sostenuto il comitato locale del Palio nella realizzazione della mostra-concorso "Creiamo i nuovi foulard di contrada", che ha coinvolto tutti gli alunni della scuola, suscitando grande soddisfazione.

Recentemente, l'artista è stata premiata durante Golosaria, avendo ricevuto un attestato di benemerenza per la sua abilità nel gestire i colori durante la sua prima mostra di pittura organizzata presso il circolo "La Ferrovia" a Montechiaro.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium