/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 05 giugno 2023, 07:30

Montiglio ospiterà 'Dalle corti ai cortili del Monferrato': arte, musica e teatro in un antico borgo

La seconda edizione della rassegna, curata da Marco Di Cianni, è in programma dal 22 al 25 giugno

Il programma della seconda edizione della rassegna culturale montigliese

Il programma della seconda edizione della rassegna culturale montigliese

Tra poche settimane si rinnoverà l’appuntamento con l’evento “Dalle corti ai cortili del Monferrato – cantar al solstizio d’estate”, festival –  in programma nel centro storico di Montiglio Monferrato, con la direzione artistica di Marco Di Cianni e il patrocinio del Comune – che si pone l’obiettivo di recuperare, appunto, luoghi antichi e affascinanti come corti e cortili del concentrico, ridonandoli alla gente facendo riecheggiare gli antichi fasti di “Castello in Musica” e rendendo il pubblico il protagonista assoluto della rassegna, in programma dal 22 al 25 giugno.

Le performance degli artisti, infatti, verranno ‘giudicate’ dal pubblico presente che esprimerà l’apprezzamento mediante un’offerta monetaria in busta anonima. Gli ospiti potranno sedersi comodamente su sedie e panchine e ognuno potrà portare con sé un cuscino ed assistere all’evento come fosse nel salotto di casa propria. Chiudendo ciascuna serata – che verrà aperta da appuntamenti con “Montiglio Storytelling” a cura dell’associazione culturale “Il Trabucco” – con un brindisi offerto da un produttore vitivinicolo locale.

 

IL PROGRAMMA DELLA RASSEGNA

Il 22 giugno, presso Casa Ciravegna (piazza Umberto I, borgo del Castello di Montiglio) verrà proposto “Il testamento dell’ortolano”, interpretato da Massimo Barbero da un racconto di Antonio Catalano.

La sera successiva, a Casa Belly (piazza Umberto I, borgo del Castello di Montiglio), “Intorno all’amore”, viaggio musical teatrale attorno al più nobile dei sentimenti con il “Trio Griot Folà” (Marzia Grasso, voce; Dario Inserra, voce recitante e lo stesso Marco Di Cianni al pianoforte).

La sera del 24 giugno, in piazza San Rocco“Top of the Pops e Rock” con il Coro P. Voices. Infine, il 25 giugno a Casa Ferrando (piazza Umberto I, borgo del Castello di Montiglio), “Radici”, viaggio musicale che ripercorre la storia della Black Music partendo dal Gospel con Gegè Picollo alla chitarra e Laura Tartuferi alla voce.

Tutte le serate inizieranno alle 21 con la convocazione del pubblico per la sistemazione (prenotazione caldamente consigliata chiamando i numeri 347/0194940 o 335/6915703 oppure inviando mail a marcodicianni1@gmail.com o associazionetrabucco@gmail.com)

CORTILI E GIARDINI PER GENERARE ESPERIENZE TEATRALI PIU’ INTIME

Rispetto a ‘Castelli in Musica’, che per alcune edizioni ho diretto, il nostro è un piccolo festival, ma continuazione ideale dello spirito che caratterizzava quella manifestazione”, ha affermato Marco Di Cianni. Aggiungendo che “La prima edizione, sviluppata su tre appuntamenti, ha visto la presenza di circa 300 spettatori, un ottimo riscontro per questa tipologia di evento che fa entrare l’arte nei giardini e cortili di case private, senza biglietteria ma ad offerta, portando cultura in un antico borgo”.

Il tutto – ha proseguito in direttore artistico – è correlato al solstizio d’estate, con tanto di evocativo brindisi finale proprio al solstizio”. “L’idea mi è venuta da una mia visita personale nel giardino di una casa storica, con vista sul Monviso – ha aggiunto – Ho subito pensato che sarebbe stata una buona idea ‘usare’ quegli ambienti per generare esperienze più intime in cui apprezzare meglio queste performance artistiche, potendo parlare anche con i protagonisti”.

A differenza della alla prima edizione – ha ancora aggiunto Di Cianni, anche presidente dell’associazione “Movinmus”, che si prefigge appunto l’obiettivo di ‘portare cultura’ attraverso la musica – quest’anno abbiamo inserito anche uno spettacolo teatrale, che si affianca agli appuntamenti musicali, nella convinzione che ben si integri nel progetto”.

 

Redazione

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium