Nella suggestiva cornice dell'Artom di Canelli si è tenuta l'ultima lezione-concerto della rassegna Artom&Musica, con l'illustre ospite trombettista Felice Reggio, rinomato musicista jazz. Accompagnato da un quartetto di talento composto da Roberto Butera alla batteria, Paolo Fasano al sax, Gabriele Ventura al piano e Pino Castagnaro al contrabbasso, Felice ha eseguito brani che spaziano dai primordi del jazz ai vari stili che lo hanno caratterizzato nel corso del tempo.
È stata un'incantevole passeggiata attraverso le epoche, partendo da Louis Armstrong, per poi passare alle grandi orchestre di Duke Ellington e Count Basie, al bebop e all'influenza della musica brasiliana, fino ad approdare al jazz tonale di Miles Davis.
Circa trenta studenti hanno partecipato all'evento, dimostrando grande apprezzamento per la lezione-concerto. Felice si è soffermato più volte per illustrare i dettagli dei brani suonati, contestualizzandoli anche nella loro dimensione storica.
Gli studenti sono stati accompagnati dalla professoressa Cristina Barisone, e il supporto tecnico-logistico è stato curato dalla professoressa Marcella Piccoli.
L'organizzazione dell'evento è stata curata dal professor Giuseppe Castagnaro, che conclude in bellezza e con grande musica la sua lunga carriera di servizio come docente all'Artom, un punto di riferimento per centinaia di studenti nel corso degli anni.