/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 19 giugno 2023, 19:08

Al via 'Schermi di Carta': cinema e letteratura per "raccontare" l'universo femminile [GALLERIA FOTOGRAFICA]

In rassegna tre trasposizioni, dirette da altrettante donne, di tre celebri romanzi con approfondimenti a cura della "Piccola Libreria Indipendente”

Galleria fotografica a cura di Merfephoto - Efrem Zanchettin

Galleria fotografica a cura di Merfephoto - Efrem Zanchettin

Con l’inaugurazione avvenuta nel pomeriggio, entra nel vivo la nuova edizione della rassegna cinematografica “Schermi di Carta”, evento tutto incentrato al femminile in programma da oggi a mercoledì (21 giugno), vigilia dell’inizio della nuova edizione di AstiTeratro.

L’edizione si propone di raccontare storie di donne tratte da celebri romanzi che hanno fatto la storia della narrativa mondiale, supportando il progetto anche grazie alla collaborazione con la “Piccola Libreria Indipendente”, il che consentirà di organizzare dei talk aperti a tutti, incentrati sulle tematiche affrontate nei film.

I tre film prescelti sono la rilettura di “Piccole Donne” diretta da Greta Gerwig (che verrà proiettata quest’oggi), “Wild Night with Emily” di Madeleine Olnek in programma domani e infine, mercoledì, l’anteprima di “Emily” di Frances O'Connor.

Tutte le proiezioni sono in programma presso la Sala Pastrone alle 17.30 e alle 21.30 e saranno precedute da un breve reading dei romanzi da cui sono tratti i film. Mentre i talk si terranno nel cortile interno della “Piccola Libreria Indipendente”, in corso Alfieri 241, nella fascia oraria le due proiezioni.

I biglietti per le singole proiezioni sono disponibili al prezzo di 5,50 euro (intero) e 4,50 euro (ridotto per i tesserati Vertigo).

Inoltre, come l'anno scorso, la rassegna sarà accompagnata da un'esposizione artistica. Nell’ambito della quale, cinque giovani talenti, tutti under 25 anni, esporranno le proprie opere sia nel foyer della Sala Pastrone che nei locali della “Piccola Libreria Indipendente”. Le mostre saranno visitabili liberamente dalle 17 alle 21.30 nei giorni della rassegna.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium