/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 24 giugno 2023, 08:28

Moncalvo: la mostra contro la violenza sulle donne sarà visitabile fino a lunedì

L'iniziativa è volta in particolare a smascherare le bugie degli uomini maltrattanti, sbugiardati dalla realtà dei dati

Presentazione mostra "Non crederci!" a Moncalvo

I moncalvesi avranno due giorni in più per vedere la mostra “Non crederci! Se ti tratta male e poi ti dice: non lo farò più…”, che il Municipio di Moncalvo ospita da alcuni giorni e la cui chiusura è stata spostata a lunedì, 26 giugno.

Per dare massima visibilità all’iniziativa, l’esposizione “Non crederci!” - nata all’interno di “Progetto SOS Donna”, gestito dall’Associazione “Mani Colorate” e composta da 10 pannelli contro la violenza sulle donne – ha trovato posto in un corridoio al piano terra del Palazzo Municipale, punto di notevole passaggio dell’utenza.

La mostra è finalizzata, in particolare, a smascherare le bugie degli uomini maltrattanti ("Saprò controllare la mia gelosia...", "Prometto, smetterò di seguirti", "Ti ho fatto paura? Non volevo...") opponendo alle loro false promesse la realtà dei dati. Tra questi si sottolinea che il 64% delle donne che subisce violenza non ne parla, mentre nel 63% dei casi lo stupro viene commesso dal proprio partner.

Ideata da Laura Nosenzo e Giorgia Sanlorenzo, la mostra ha trovato a Moncalvo terreno fertile: qui da anni le Associazioni Rinascita e Libera stanno infatti lavorando al Progetto di Cascina Graziella, bene confiscato alla mafia, al cui interno la Casa delle Rose, bene ormai pronto a operare, è finalizzata ad accogliere le vittime di violenza.

Durante la mostra è stato messo a disposizione materiale informativo, mentre i pensieri dei cittadini sono stati raccolti sulle lenzuola dismesse dall'ospedale Cardinal Massaia di Asti e trasformate in un grande registro delle firme. Già centinaia gli scritti raccolti ad Asti, Castagnole Lanze, Fontanile e Villafranca.

“La violenza alle donne è un fatto inaccettabile che si manifesta in tutte le realtà, Moncalvo compresa – ha sottolineato il vicesindaco Andrea Giroldo – e per questo motivo dobbiamo tenere molto alta la nostra attenzione. L’Amministrazione Comunale, ma soprattutto i Carabinieri e la nostra Polizia Locale, sono a completa disposizione di chiunque dovesse averne bisogno. Siamo molto orgogliosi di avere una struttura dedicata a proteggere le donne in difficoltà e per questo il nostro appoggio a Libera e Rinascita, soggetti operativi sull’argomento, è e resterà costante e determinato. Grazie a ‘Mani Colorate’ e ‘SOS donna’ per questa bella attività di sensibilizzazione”.

"Non crederci!" è stata realizzata in collaborazione con il Centro antiviolenza L'Orecchio di Venere e il sostegno del Consiglio regionale (Consulta delle Elette e Consulta Femminile), Asl AT, Cisa Asti Sud, Cogesa, Anci Piemonte, Soroptimist Club di Asti, Fondazione CRAT, Banca di Asti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium