l giovedì d’estate a Canelli sono aperitivo letterario. Nel suggestivo cortile condiviso con l'Enoteca e l'Osteria dei Meravigliati, in Via G.B. Giuliani 29, la Biblioteca G. Monticone è pronta per ripartire con quattro imperdibili appuntamenti. Ogni giovedì, per quattro settimane consecutive alle 18.30, quattro lettori appassionati e coraggiosi si presenteranno per condividere con il pubblico uno dei libri che li ha conquistati, raccontando le emozioni e le riflessioni che la storia ha suscitato in loro.
In questo inizio d'estate, i protagonisti degli incontri spazieranno tra mondi esotici che si intrecciano tra antropologia e dimensione onirica, con un tocco di tequila, fino a un'autobiografia di raffinata semplicità firmata da una vincitrice del Premio Nobel. Non mancherà nemmeno un best seller storico-politico-tecnologico scritto da un celebre saggista israeliano, insieme a un nuovo classico della narrativa che unisce ironia, lirismo e suspense tipica del grande giallo.
Il primo appuntamento si terrà giovedì 29 giugno, con Teresa Gola che presenterà "Racconti del Pacifico" di Sabrina Dalmazzo, un'occasione da non perdere, poiché l'autrice stessa sarà presente. Il 6 luglio, Cinzia Sabrina Soria commenterà "Il posto" di Annie Ernaux, mentre il 13 luglio sarà Vittorio Gambino a raccontare "Sapiens. Da animali a dei" di Yuval Noah Harari, famoso saggista israeliano di fama mondiale. La stagione estiva degli aperitivi letterari si concluderà il 20 luglio con Daniela Losano e il libro di Valérie Perrin, "Cambiare l'acqua ai fiori".
Un programma variegato che permetterà di viaggiare con la mente e di trascorrere piacevoli serate sotto la fronda del maestoso albero, e scambi tra appassionati di lettura. L'atmosfera sarà conviviale, come l'anno scorso, e il linguaggio informale e appassionato renderà l'esperienza accessibile a tutti.
Dopo ogni presentazione, ci sarà spazio per eventuali dibattiti e domande, mentre per coloro che lo desiderano, ma senza alcun obbligo, sarà possibile gustare un aperitivo servito dall'Osteria dei Meravigliati.
Inoltre, grazie all'impegno dei volontari, la Biblioteca sarà aperta anche al di fuori degli orari consueti, permettendo di restituire, scegliere e prendere in prestito libri per l'estate. E se preferite semplicemente visitare gli splendidi locali che rappresentano uno spazio di socialità nel cuore di Canelli, inaugurati nel 2022, sarete i benvenuti.