Inaugurato oggi al Cardinal Massaia di Asti, alla presenza del presidente della Regione Alberto Cirio, un nuovo macchinario per la Cardiologia.
L'agiografo, donato dalla Fondazione Cassa di risparmio, è un "intensificatore di brillanza" a raggi X che rende visibili cateteri nel corpo durante interventi di elettrofisiologia e sarà utilizzato in una delle sale operatorie dedicate ad ablazioni e impianti di pacemaker.
La Cardiologia astigiana diretta dal dottor Marco Scaglione (recentemente insignito anche dell'Ordine di San Secondo), dal 2022 è stata riconosciuta Centro di alta specializzazione di riferimento regionale per l'Elettrofisiologia interventistica e l’Aritmologia.
Il valore del macchinario è di circa 156mila euro.
L'equipe del dottor Marco Scaglione realizza annualmente 450 interventi di ablazione transcatetere per il trattamento e la cura delle aritmie cardiache e circa 350 interventi di impianto di pacemaker. Le sale operatorie della Cardiologia sono 3 di cui 2 dedicate all’Elettrofisiologia.