/ Eventi

Eventi | 01 luglio 2023, 12:20

AstiTeatro si avvia alla conclusione con un uno spettacolo sulla vita di Lady Diana

Alle 22, al cortile del Michelerio, andrà in scena "Io e lei – Confessioni della sclerosi multipla" intimo dialogo tra una donna e la sua malattia

Annalisa Favetti interpreta Lady Diana

Annalisa Favetti interpreta Lady Diana

Penultimo giorno di spettacoli per AstiTeatro, il festival che si concluderà domani, domenica 2 luglio. 

Si parte alle 19, allo spazio Kor con lo spettacolo “Lady D”, con Annalisa Favetti per la regia di Pino Ammendola

Subito dopo l'incidente stradale sotto il tunnel del Pont De L'Alma a Parigi, dai rottami fumanti dell’auto, si libra la voce di Lady D, la principessa più amata nel mondo, in una sorta di delirio premorte, inizia a raccontare la sua storia conducendo gli spettatori nel suo mondo più intimo e segreto. La protagonista ci restituisce attraverso il racconto la dolcezza, la grinta e lo strazio di Lady D come donna, come essere umano che soffre, che sbaglia, ma che trova sempre una via per riprendersi lo scettro della vita. Annalisa Favetti è stata recentemente applaudita al Teatro Alfieri tra i protagonisti dello spettacolo “L’ombra di Totò”.

Alle 22, invece, al Cortile del Michelerio andrà in scena, in anteprima nazionale, “Io e lei – Confessioni della sclerosi multipla” di Fiamma Satta con Melania Giglio.

Due personaggi femminili legati da una singolare relazione che somiglia a una seduta psicoanalitica bruciante e senza filtri, che dà slancio alla costruzione dell'identità e diventa una spietata cartina di tornasole per la coscienza.

A dire "Io" è una voce narrante del tutto inedita, la Sclerosi Multipla, capace di terrorizzare soltanto col suono del proprio nome, un "gorgoglio di consonanti scivolose". Egocentrica come una primadonna, dotata di un'ironia corrosiva, politicamente scorretta, determinata, ingombrante, irriverente, sguaiata, irascibile, maltratta tutto e tutti, a cominciare dai lettori, "uditorio miserrimo" al quale si confida.

La sua vittima prediletta, però, è la "lei" del titolo, quella Miagentileospite, amatissima e disprezzata in ugual misura dall'inquietante narratrice...

"Io e lei" parte da una malattia e diventa un vero inno alla vita.

BIGLIETTI

12 euro;
10 euro ridotto abbonati stagione Teatro Alfieri, over 65, under 35, possessori Kor Card e tessera plus Biblioteca Astense; 5 euro ridotto operatori e Under 18.

“Lo sguardo di Giano”: 12 euro (ridotto 10 euro) fuori abbonamento
“Oltre il sipario” visite al Teatro Alfieri: 5 euro (max 30 spettatori).

Abbonamenti:
Abbonamento fedeltà 132 euro per 22 spettacoli, 80 euro per 10 spettacoli, 45 euro per 5 spettacoli.

A partire dal 16 maggio prevendite aperte presso la biglietteria del Teatro Alfieri, aperta dal martedì al venerdì dalle 10 alle 17 (e a partire dal 20 giugno anche sabato, domenica e lunedì), un’ora prima dell’inizio dello spettacolo in location e online su www.bigliettoveloce.it

Info e prenotazioni:
0141.399057 – 0141.399040
www.astiteatro.it   –   www.comune.asti.it
www.facebook.com/AstiTeatro   –   www.instagram.com/astiteatro

 

A.F.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium