/ Eventi

Eventi | 03 luglio 2023, 12:14

Mercoledì inizia Asti Musica: 12 giorni di musica in piazza Cattedrale

Si parte il 5 luglio con Alice canta Battiato, omaggio al grande autore siciliano

Un'immagine scattata dal nostro fotoreporter Efrem Zanchettin dell'edizione 2022

Un'immagine scattata dal nostro fotoreporter Efrem Zanchettin dell'edizione 2022

Dopo la conclusione di AstiTeatro, avvenuta ieri ser,a l'estate festivaliera astigiana continua a pieno regime con Asti Musica, che inizierà mercoledì 5 luglio in piazza Cattedrale.

Il Festival Musicale, arrivato alla 26esima edizione, terrà compagnia agli astigiani fino al 16 luglio. La direzione artistica è affidata, anche quest'anno a Massimo Cotto.

 

Dal 18 luglio, poi, partirà Asti Jazz (leggi QUI) mentre dal 6 luglio parte Asti Lirica, new entry nelle rassegne culturali estive (leggi QUI)

 

Il cartellone completo

(laddove non indicato il prezzo, l’ingresso è gratuito)

 

5 luglio Alice canta Battiato €30 intero / €25 ridotto per gli abbonati alla stagione del Teatro Alfieri e under 30

6 luglio  Grupo Compay Segundo de Buena Vista Social Club

7 luglio  Asti DJ’s Contest

8 luglio  Lo Stato Sociale €5

9 luglio AstiRAP (in collaborazione con La Nuova Provincia)

10 luglio Tenth Sky + Dj Eddy P

11 luglio Medy + Nèza €18

12 luglio Clara + Themorbelli

13 luglio Giovanni Truppi + Esma

14  luglio Peppe Voltarelli + Helle  

15 luglio Pierdavide Carone + Zuin 

16 luglio Asti God’s Talent

Astimusica è organizzato dal Comune di Asti, in collaborazione con Piemonte dal vivo, Associazione Abbracciamo, Associazione Futura e Wake UP. Gli sponsor ufficiali sono Iren, Asp, Banca di Asti e Fondazione Cassa di Risparmio di Asti. 

Contatti e social


Facebook: https://www.facebook.com/astimusicafestival 

Instagram: https://www.instagram.com/astimusica_festival/?hl=it

Sito web: https://www.astimusica.info/

Comune di Asti: https://www.comune.asti.it/ - centralino 0141 399.111/ 399.032

Prevendite: bigliettoveloce.it e presso Teatro Alfieri

Servizio di ristorazione dalle ore 19 in collaborazione con Coldiretti Asti.

Backstage: Confartigianato.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium