/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 14 luglio 2023, 19:39

Accordo Banco BPM - Unione Industriale della Provincia di Asti per sostenere la transizione energetica delle imprese associate

Si concentrerà sulle trasformazioni aziendali e di produzione che consentiranno l'uso di energie rinnovabili, la riduzione dei consumi energetici, l'utilizzo di materiali riciclabili e il controllo dell'uso dell'acqua

Accordo Banco BPM - Unione Industriale della Provincia di Asti per sostenere la transizione energetica delle imprese associate

Nei giorni scorsi, l'Unione Industriale della Provincia di Asti e Banco BPM hanno siglato un importante accordo di partnership finalizzato a sostenere le imprese associate nella transizione energetica. L'istituto di credito, guidato da Giuseppe Castagna, fornirà una serie di servizi appositamente creati per agevolare finanziariamente questo complesso e oneroso passaggio verso fonti energetiche sostenibili.

L'accordo si concentrerà sulle trasformazioni aziendali e di produzione che consentiranno l'uso di energie rinnovabili, la riduzione dei consumi energetici, l'utilizzo di materiali riciclabili e il controllo dell'uso dell'acqua. Queste necessità richiedono investimenti rilevanti che, specialmente in questo periodo, non tutte le imprese possono affrontare facilmente senza un sostegno bancario specifico.

Banco BPM metterà quindi a disposizione degli associati prodotti e linee di credito a breve o a medio-lungo termine, inclusi finanziamenti agevolati o garantiti, per rispondere a ogni esigenza di sviluppo e supporto delle imprese associate all'Unione Industriale della Provincia di Asti. Saranno attivate le soluzioni più opportune di volta in volta, in base alle necessità.

Dall'altro lato, l'Unione Industriale della Provincia di Asti si impegnerà a promuovere la comunicazione tra le parti per facilitare la relazione e la realizzazione della transizione energetica delle aziende associate.

L'accordo prevede che sia l'Unione Industriale della Provincia di Asti che Banco BPM mettano in atto le azioni necessarie per raggiungere gli obiettivi stabiliti. Forniranno assistenza e consulenza di alta qualità agli associati, al fine di garantire la massima efficacia delle misure previste. In particolare, l'istituto di credito ha introdotto un "Pacchetto ESG - Energy Efficiency - Asti" che offre un sistema di premialità alle aziende: raggiungendo gli obiettivi di sostenibilità concordati, vi sarà una riduzione del tasso di interesse del prestito.

Il Presidente dell'Unione Industriale della Provincia di Asti, Andrea Amalberto, ha commentato l'accordo affermando: "La transizione energetica è di estrema importanza per le imprese che puntano a una crescita e a uno sviluppo sostenibile delle proprie attività. L'accordo di partnership firmato tra Banco BPM e l'Unione Industriale della Provincia di Asti fornirà importanti strumenti finanziari che, insieme al supporto fornito sul territorio, beneficeranno sicuramente alle nostre aziende associate".

Riccardo Satragno, Responsabile Commerciale della Direzione Novara Alessandria e Nord-Ovest di Banco BPM, ha commentato: "Le questioni di sostenibilità hanno un impatto molto concreto sul contesto socioeconomico, sulle imprese, sulle comunità e sulle persone. In questa prospettiva, ritengo che una banca come la nostra, che ha avviato un programma di sviluppo delle tematiche ESG sin dal 2020, debba fornire un supporto concreto alle imprese, offrendo servizi e prodotti appositamente creati per favorire la transizione energetica. Siamo particolarmente soddisfatti di aver firmato questo accordo con l'Unione Industriale della Provincia di Asti e speriamo che sia il primo di una serie di iniziative simili in tutto il territorio nazionale. Valuteremo le necessità dei nostri associati e moduleremo i finanziamenti, con uno sconto sul tasso di interesse, in base al raggiungimento di determinati obiettivi ESG. Le aziende che soddisferanno questi parametri potranno usufruire delle condizioni previste nella convenzione stipulata".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium