/ Attualità

Attualità | 15 luglio 2023, 15:04

Interrogazione di Uniti si può e Ambiente Asti sullo “stato di salute” dell’Asp

Briccarello, Bosia e Malandrone hanno elencato ben nove punti chiedendo chiarimenti all’Amministrazione

Interrogazione di Uniti si può e Ambiente Asti sullo “stato di salute” dell’Asp

I consiglieri di minoranza Vittoria Briccarello, Mauro Bosia (entrambi esponenti del gruppo Uniti si può) e Mario Malandrone (Ambiente Asti), hanno presentato una interrogazione finalizzata a ottenere chiarimenti sul livello occupazionale e dimissioni in Asp, principale partecipata del Comune.

L'interrogazione pone l'attenzione su alcuni fatti salienti, tra cui la presentazione nel 2022 del piano industriale, le future gare per l'affidamento dei servizi di igiene urbana nel 2027, l'individuazione del gestore unico sull'Ato5 che dovrà avvenire nel 2030 e rimarca che la competenza dei trasporti è già stata trasferita all'agenzia regionale dei trasporti.

Ciò premesso, Briccarello, Bosia e Malandrone chiedono:

  • Quale sia attualmente il livello occupazionale nell'azienda;

  • Di conoscere il numero di dipendenti Asp dal 2017 al 2023, suddivisi per ramo d'azienda e mansione;

  • Quanti dipendenti dell'Asp si siano licenziati volontariamente nel periodo tra il 2022 e il 2023, sempre suddivisi per ramo d'azienda e mansione;

  • Quanti dipendenti amministrativi e quanti autisti hanno lasciato l'azienda volontariamente:

  • Come l’Amministrazione giustifica il trend occupazionale e se ne fosse al corrente

  • Come intende affrontare la problematica

  • Quanti processi di selezione si sono conclusi con assunzioni

 

 

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium