I consiglieri di minoranza Vittoria Briccarello, Mauro Bosia (entrambi esponenti del gruppo Uniti si può) e Mario Malandrone (Ambiente Asti), hanno presentato una interrogazione finalizzata a ottenere chiarimenti sul livello occupazionale e dimissioni in Asp, principale partecipata del Comune.
L'interrogazione pone l'attenzione su alcuni fatti salienti, tra cui la presentazione nel 2022 del piano industriale, le future gare per l'affidamento dei servizi di igiene urbana nel 2027, l'individuazione del gestore unico sull'Ato5 che dovrà avvenire nel 2030 e rimarca che la competenza dei trasporti è già stata trasferita all'agenzia regionale dei trasporti.
Ciò premesso, Briccarello, Bosia e Malandrone chiedono:
- Quale sia attualmente il livello occupazionale nell'azienda;
- Di conoscere il numero di dipendenti Asp dal 2017 al 2023, suddivisi per ramo d'azienda e mansione;
- Quanti dipendenti dell'Asp si siano licenziati volontariamente nel periodo tra il 2022 e il 2023, sempre suddivisi per ramo d'azienda e mansione;
- Quanti dipendenti amministrativi e quanti autisti hanno lasciato l'azienda volontariamente:
- Come l’Amministrazione giustifica il trend occupazionale e se ne fosse al corrente
- Come intende affrontare la problematica
- Quanti processi di selezione si sono conclusi con assunzioni