/ Attualità

Attualità | 19 luglio 2023, 11:03

Anche Asti ha reso omaggio alle vittime della strage di via D’Amelio

“La mafia e la criminalità organizzata si combattono, prima di tutto, con la cultura”, hanno rimarcato il sindaco Rasero e il presidente del Consiglio comunale Garrone

Il presidente del Consiglio comunale Federico Garrone e il sindaco Maurizio Rasero

Il presidente del Consiglio comunale Federico Garrone e il sindaco Maurizio Rasero

Questa mattina, in occasione del 31esimo anniversario dell’eccidio costato la vita al magistrato e agli agenti della sua scorta, anche il sindaco Maurizio Rasero e il presidente del Consiglio comunale Federico Garrone hanno reso omaggio a Paolo Borsellino e alle altre vittime della strage di via D’Amelio.

“L’importanza di ricordare tutte le vittime della mafia e di chi per amore di giustizia e dello Stato ha dato la propria vita per un mondo migliore ed il perseguimento della giustizia – hanno affermato i due amministratori – è fondamentale per di trasmettere questi importanti valori alle generazioni future”.

Concludendo: “Come ci aveva insegnato il dottor Borsellino, la mafia e tutte le forme di organizzazione criminale si combattono, prima di tutto, con la cultura”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium