/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 13 agosto 2023, 10:00

Il teatro amatoriale nelle estati astigiane: continua la rassegna "E che sia spettacolo"

Dopo i Roccaroiu, venerdì 18 agosto alle 21, alla Gavazza di Mongardino è il momento degli J'amprovisà

I Roccaroiu

I Roccaroiu

Il teatro amatoriale rende divertenti le serate estive, grazie alla rassegna "E che sia... Spettacolo", organizzata dal Crasl At e Fitel Crt Asti.

La rassegna, giunta alla settima edizione è dedicata a "Chi è andato avanti", prosegue con buona affluenza di pubblico. Dopo I Roccaroiu, venerdì 18 agosto arrivano J'amprovisà alla Gavazza di Mongardino.

La compagnia  di Piea quest’anno porta in scena due pezzi teatrali scritti da Piero Cognasso, con alcuni aggiornamenti di Lillo Agrò: “N’ affè da nan perdi” e “L’intervista”.

Il primo è la storia di un uomo che si cimenta in tanti affari, ma non gliene va bene uno e diffida delle banche definendole dei ladri autorizzati, dove è meglio prendere le distanze. Il poco che ha lo affida al vecchio sistema del “sotto la piastrella” ....vecchio metodo dei nostri nonni.

Tutto questo ci riporta ad un’economia sana, senza gli strozzini odierni che legalmente truffano e frodano la brava gente, sia al livello locale che ormai Europeo.

Finché un giorno gli si presenta, quello che a prima vista potrebbe essere l’affare della sua vita, ma ahimè! è proprio quello che lo porterà alla definitiva rovina con tutta la sua famiglia e a sperare in un’ ultima ancora di salvezza: il reddito di cittadinanza… ma anche questo forse non è sicuro.

Il secondo ci riporta al tempo della nascita della televisione a tubo catodico, dove le tv si improvvisavano a fare delle interviste direttamente a casa del loro pubblico, di conseguenza vi è la preparazione della famiglia che non sa come approcciarsi a questa nuova realtà troppo surreale e artificiosa che niente a che fare con una realtà contadina pratica e concreta, quest’ultima alla fine, con i suoi genuini e anche irruenti modi di fare, irrompe e travolge quel mondo che non gli appartiene; mette fine a quelle farse decidendo di non pagare più il canone e preferire le galline anziché la Hunziker.

La regia è stata curata da Lillo Agrò.

Gli attori sono: Adriano Franco, Erica Franco, Fabrizio Bosco, Giuseppe Franco, Marina Degiorgis, Damaso Degioanni, Anna Presta e Maria Corio e Gemma Biò.

Collaboratori: Giancarlo Mussa e Maria Di Cesaro.

Ingresso libero ad offerta volontaria.

info e prenotazioni:

Lina 3483642949 Pino 3485647718 Whatsapp.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium