/ Attualità

Attualità | 22 agosto 2023, 17:03

Il Comune di Isola d'Asti impone il risparmio idrico con un'ordinanza del sindaco

Divieto l'utilizzo di acqua potabile per innaffiare orti e giardini, lavaggio di veicoli e riempimento di vasche e piscine

Il Comune di Isola d'Asti impone il risparmio idrico con un'ordinanza del sindaco

Il Comune di Isola d'Asti dice no allo spreco di acqua potabile e il sindaco, Michael Vitello ha emesso un'ordinanza per il risparmio idrico.

Dopo la nota di giugno della Regione Piemonte che invitava i Comuni a esercitare il proprio potere di ordinanza, al fine di dare disposizioni di risparmio idrico a tutte le utenze, in particolare, che riguardino il divieto di utilizzo di acqua potabile per usi non strettamente necessari ai fini domestici, si è deciso di razionalizzare il sistema.

Pertanto con l'ordinanza dei giorni scorsi per gli abitanti di Isola è scattato il divieto assoluto di prelievo e di consumo di acqua potabile per i seguenti motivi:

• L’irrigazione ed annaffiatura di orti, giardini e prati;

• Il lavaggio di aree cortilizie e piazzali;

• Il lavaggio di veicoli privati, ad esclusione di quello svolto dagli autolavaggi;

• Il riempimento di taniche, vasche da giardino, piscine private, anche se dotate di impianto di ricircolo dell’acqua;

• Tutti gli usi diversi da quello alimentare, domestico ed igienico.

"Si invita la cittadinanza - spiega il sindaco - ad un uso razionale e corretto dell’acqua potabile, riconoscendo la massima importanza della collaborazione attiva di tutti i cittadini"

Nell'ordinanza si sottolinea anche l'importanza di verificare che non vi siano perdite dalle tubazioni domestiche o dai rubinetti; di chiudere sempre i rubinetti e di aprirli solo quando necessario; non lasciare scorrere l’acqua inutilmente; utilizzare lavatrici e lavastoviglie soltanto a pieno carico e nelle ore notturne; riciclare, ove possibile, la stessa acqua.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium