/ Politica

Politica | 01 agosto 2025, 19:11

Fdi contro la Corte UE: “Sentenza inaccettabile, attacco alla sovranità nazionale”

Riva Vercellotti ed Ebarnabo: “Il Governo italiano respinga questa deriva”

Sergio Ebarnabo

Sergio Ebarnabo

Fratelli d’Italia prende posizione con fermezza contro la recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea in materia di rimpatri dei migranti. Il Capogruppo in Consiglio Regionale, Carlo Riva Vercellotti, e il consigliere Sergio Ebarnabo hanno diffuso una nota congiunta in cui definiscono il pronunciamento della Corte un “attacco diretto alla democrazia e alla sicurezza dei cittadini”.

Nel mirino dei due esponenti di FdI la decisione dei giudici europei che impone agli Stati membri di uniformarsi alle valutazioni delle autorità giudiziarie nazionali, anche in merito al riconoscimento dei cosiddetti “Paesi sicuri”. Una scelta che, secondo Riva Vercellotti ed Ebarnabo, rappresenta “uno schiaffo alla sovranità nazionale e un pericoloso precedente politico e giuridico”.

“La Corte UE – si legge nella nota – arriva a mettere in discussione il concetto stesso di ‘Paese sicuro’, spalancando le porte a ricorsi infiniti e bloccando ogni tentativo di rimpatrio. A pagarne il prezzo saranno i cittadini europei, sempre più esposti a insicurezza e tensioni sociali”.

I due consiglieri regionali accusano le istituzioni europee di “invasione di campo”, denunciando “l’ennesima ingerenza di organi non eletti che pretendono di riscrivere dall’alto la politica migratoria degli Stati membri, sovvertendo la volontà popolare espressa da Parlamenti e Governi legittimamente eletti”.

La nota si chiude con un appello al Governo italiano: “Siamo fiduciosi – dichiarano Riva Vercellotti ed Ebarnabo – che l’Esecutivo respingerà con decisione questa deriva e continuerà a fare tutto il possibile per contrastare l’immigrazione illegale. Difendere i confini e contrastare il traffico di esseri umani è un diritto sovrano, non negoziabile”.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium