/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 22 agosto 2023, 08:56

Biblioteca civica di Portacomaro: continua un'estate piena di eventi culturali e letterari

Una serie di presentazioni di libri e eventi accattivanti ospitati dalla biblioteca, mettendo in luce talenti locali e nazionali

Biblioteca civica di Portacomaro: continua un'estate piena di eventi culturali e letterari

 Non c'è stata nessuna pausa estiva per la Biblioteca Civica di Portacomaro, che ha mantenuto aperte le sue porte anche durante le vacanze estive, organizzando una serie di eventi culturali di alto profilo sul territorio.

Dopo aver accolto con successo l'evento "Giallo in collina 2023" a luglio e il coinvolgente "Quercus. Serenata per il mio albero" durante la settimana di Ferragosto, la biblioteca è pronta ad ospitare tre autori popolari noti sia in Regione che al di fuori. Tra questi figurano Cristina Rava, che presenterà il suo ultimo romanzo giallo "Il sale sulla ferita".

Il giornalista Roberto Gonella, de La Stampa, si unirà a lei per una discussione al Palatenda nella piazza Tamburello di Portacomaro il 26 agosto. Seguirà il 27 agosto la presentazione del libro "La scelta di Sonia", opera prima dello scrittore astigiano Paolo Davide Manina. Quest’ultimo appuntamento si svolgerà nella chiesetta romanica di San Pietro a Portacomaro. Il giallo "La scelta di Sonia" è risultato vincitore del Premio Letterario Internazionale Sforzesco 2022, indetto dal Comitato di Milano della Società Dante Alighieri e dalla Editoriale Delfino, che ha pubblicato l'opera lo scorso mese di maggio,

Per i più giovani, il 28 agosto verrà presentato "I meravigliati", un libro per bambini scritto e illustrato da Antonio Catalano. Questo evento fa parte della giornata dedicata ai bambini, che si svolgerà in piazza Roggero Pinin.

Complemento a questi eventi letterari, la Biblioteca ospiterà la mostra "Elogio dello scarabocchio", esibendo le opere degli studenti della Scuola dell'Infanzia. L'inaugurazione della mostra sarà venerdì 25, con ulteriori aperture nel weekend e durante la festa del 28 agosto.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium