/ Attualità

Attualità | 29 agosto 2023, 12:04

Un mese ricco di grandi eventi con il settembre sandamianese

Il bocciodromo comunale sarà interessato da importanti lavori di ristrutturazione

Un mese ricco di grandi eventi con il settembre sandamianese

Tempo di ristrutturazioni per il bocciodromo comunale di San Damiano. Grazie ai fondi del PNRR verranno investiti 55mila euro per la sostituzione degli infissi (70mila euro invece è l'importo che servirà per l'impianto di riscaldamento). Entro il 15 di settembre dovranno essere appaltati i lavori.

 PAGAMENTO DELLA TARI

Nel mese di settembre verranno recapitati gli avvisi di pagamento TARI 2023. L’importo dovuto è stato suddiviso in due rate: la prima con scadenza al 30/09/2023 e la seconda con scadenza al 30/11/2023. Per il pagamento in un'unica soluzione la scadenza è stata fissata al 30/09/2023. Nel caso in cui l’avviso di pagamento fosse recapitato oltre la scadenza prevista per la prima rata fissata al 30/09/2023, il pagamento potrà essere effettuato entro 10 giorni dal ricevimento senza addebito di spese e sanzioni.

Per eventuali chiarimenti, si potrà fare riferimento all’Ufficio Tributi al numero 0141/975056 interno 4, nei giorni di: Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle ore 9:30 alle ore 12:30; o via e-mail all’indirizzo: tributi@comune.sandamiano.at.it. Per evitare inutili attese, si riceve il pubblico previo appuntamento.

AL VIA IL SETTEMBRE SANDAMIANESE

Il Settembre Sandamianese 2023 è alle porte e promette di essere un mese spettacolare e coinvolgente a San Damiano Asti. Diversi gli appuntamenti per questo primo fine settimana.

Le manifestazioni prenderanno il via mercoledì sera, il 30 agosto, con l'evento paliofilo "Serata Rossoblu" che si terrà in Piazza Libertà alle 21. Questo evento vedrà protagonista il comitato Palio San Damiano e avrà come ospite il gruppo Sbandieratori e Musici di San Lorenzo di Alba. Sarà un'occasione per immergersi nell'atmosfera del Palio e per vivere l'entusiasmo e la passione che circondano questa antica tradizione.

Giovedì 31 agosto, alle 21, si terrà il tradizionale appuntamento con la consegna della Costituzione ai neodiciottenni. Quest'anno, quasi un centinaio di giovani avranno l'opportunità di ricevere questo importante simbolo della cittadinanza italiana. L'evento si svolgerà ancora una volta in Piazza Libertà e rappresenterà un momento di celebrazione e di riflessione sulla importanza dei diritti e dei doveri di ogni cittadino.

Venerdì 1° settembre, alle 20:30, presso il Foro Boario, il comitato Palio sarà ancora una volta protagonista con la Cena Propiziatrice del Palio. Questo evento sarà l'occasione per riunire la comunità e per augurare buona fortuna ai partecipanti al Palio di Asti. Inoltre, durante la serata, avverrà anche l'investitura del fantino Stefano Piras. Nello stesso giorno, avverrà anche l'inaugurazione della nuova palestra polivalente.

Sabato 2 settembre, alle 19, presso la Galleria Comunale, avrà luogo l'inaugurazione della mostra di modellismo "Piccoli... Ma Belli", a cura di Carlo Unere. Questa mostra sarà un'occasione per ammirare dettagliati modelli ridotti di macchine, treni e aerei, esposti con grande cura e maestria.

Dal primo al 3 settembre, in Piazza Libertà, torna il Festival della Birra, a cura della Proloco di San Damiano d'Asti e Leva 2005. Questo evento offre l'opportunità di degustare una vasta selezione di birre artigianali provenienti da diverse regioni d'Italia. Oltre alle birre, ci saranno anche stand gastronomici con specialità locali e spettacoli musicali per intrattenere i visitatori.

Domenica 3 settembre, saranno diversi gli eventi che animeranno il paese. Il programma inizierà alle ore 8 con la Mostra Mercato dei Piccoli Animali presso il Baluardo Palestro. Alle 8:30, in Piazza 1275, si svolgerà la 6° edizione di Corrincollina. sempre alle 8:30, in Piazza Camisola, avrà luogo il raduno delle Fiat 500 tra le Colline Alfieri, organizzato dal Fiat 500 Club Italia su prenotazione.

Alle 9:30, in Piazza Libertà, si terrà l'Onore al Monumento ai Caduti, con la sfilata della Leva 2005 e la partecipazione della Banda Alfiera.

Alle 9:45, presso RSA Elvio Pescarmona, sarà possibile assistere all'esibizione del Gruppo Sbandieratori e Musici mentre alle 10, in Piazza Libertà, avrà luogo il Corteo Storico del Palio, con esibizioni del Gruppo Sbandieratori e Musici di San Damiano.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium