/ Palio

Palio | 02 settembre 2023, 18:04

Terminate le prove generali, ultime indicazioni per il Palio [GALLERIA FOTOGRAFICA]

Mossa difficile nella prima batteria con tre partenze false

Terminate le prove generali, ultime indicazioni per il Palio [GALLERIA FOTOGRAFICA]

In piazza Alfieri sono terminate da poco le prove generali della vigilia che hanno contraddistinto questo sabato di attesa prima della corsa di domani. 

Le prove che si sono svolte su tre batterie, due da sette cavalli e una da 6 esattamente come il palio di domani, hanno preso il via dopo il termine della sfilata dei bambini.

Emozionante, come sempre, il colpo d'occhio dei tanti piccoli in costume sulle tribune: catino gremito (l'entrata oggi era gratuita) tanto che si è dovuto bloccare l'accesso alla piazza.

Gran lavoro per il mossiere Andrea Calamassi (CLICCA QUI per rivedere una breve video intervista che ci ha concesso) nella prima batteria, che ha visto ben tre partenze false e il pubblico rumoreggiare diverse volte. Diverse le forzature del canapo, con il cavallo di San Pietro e Moncalvo molto nervosi. Alla quarta partenza, quella valida, grande allungo di San Lazzaro detentore del Palio, uno dei candidati più seri per succedere a sé stesso domani.

Pochi minuti invece per la seconda batteria, dove hanno fatto bella mostra di sé Nizza e San Martino San Rocco. Per entrambi ottime indicazioni in vista di domani pomeriggio.

Una falsa, ma sicuramente situazione meno nervosa, per la terza batteria, data praticamente dalla Cattedrale.  Anche in questo caso, ottimo spunto da parte del rione bianco azzurro.

Tirando le fila del discorso, rimangono favoriti i comitati indicati già nei giorni scorsi. Domani, invece, il mossiere sarà chiamato a mantenere l'ordine al canapo, compito non facile visto la presenza di alcuni soggetti un po' più turbolenti, tenendo ovviamente un occhio ai tempi della giornata, che vedranno quattro mosse da validare.

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium