/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 24 settembre 2023, 07:30

Agliano si prepara ad ospitare il Festival "Nontìscordàrdimé": in programma musica, arte e performance live

Durante l'evento verrà svelato nuovo murale ispirato ad una poesia di Ivan Fassio realizzato dall'artista Francesco Levi

Agliano si prepara ad ospitare il Festival "Nontìscordàrdimé": in programma  musica, arte e performance live

Il 30 settembre Agliano Terme si prepara ad ospitare un evento molto importante per la scena culturale astigiana: la seconda edizione di  "Nontìscordàrdimé", una manifestazione organizzata da Spazio Parentesi in collaborazione con le associazioni BarberaAgliano e Bianca Lancia 4.0, che avrà luogo presso BAart e il Wine Bar la Dolce Vigna.

BAart, il nuovo progetto nato dalla riapertura dell'Ex confraternita di San Michele sotto la gestione dell'Associazione Barbera Agliano, si propone di promuovere la cultura, l'arte contemporanea e l'eccellenza del vino in un territorio dichiarato patrimonio dell'UNESCO. In tale contesto, l'evento "Nontìscordàrdimé" prende spunto dall'omonima raccolta di poesie postuma di Ivan Fassio, noto poeta, performer, scrittore e critico d'arte di Agliano Terme, attivo anche a Torino, Milano, Genova e Bologna.

Il programma dell'evento prevede diverse attività interessanti. Alle ore 18:30, presso Piazza San Giacomo, avrà luogo la presentazione della prima edizione del Premio Ivan Fassio per il 2024. Tale annuncio sarà reso pubblico sui canali social di Spazio Parentesi, BAart e le associazioni aglianesi. Durante l'evento, verrà inoltre svelato un nuovo murale ispirato ad una poesia di Ivan Fassio, che sarà realizzato dall'artista Francesco Levi, così come è stato fatto nel 2022 da Marco Memeo. Questo murale rappresenterà un'opportunità per gli artisti partecipanti di donare un'opera alla città di Agliano Terme e di organizzare una mostra personale entro il 2025 sfruttando il supporto, la comunicazione e gli spazi offerti da BAart.

Successivamente, alle ore 19, BAart ospiterà una performance di videoarte live dei FANNIDADA, in dialogo con le poesie di Ivan Fassio. Il duo torinese creerà un'esperienza magica e coinvolgente, utilizzando immagini in movimento che si integrano con le parole indelebili di Ivan.

Infine, alle ore 21 sulla terrazza del Wine Bar la Dolce Vigna, si terrà un concerto di Fabio Dondelli accompagnato dal live painting di Francesco Levi. Questi due artisti provenienti da Brescia intrecceranno i loro linguaggi diversi, combinando parole, musica e immagini in un'esperienza di poesia in movimento.

L'ingresso all'evento "Nontìscordàrdimé" è gratuito. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium