/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 26 settembre 2023, 11:17

Due nuovi libri entrano nel club di "Asti d'Appello" 2023

Sono "Dove non mi hai portata” di Maria Grazia Calandrone (Einaudi), dal Premio Alassio, e “Una notte” di Giosuè Calaciura (Sellerio) dal Premio Viareggio

Due nuovi libri entrano nel club di "Asti d'Appello" 2023

Sono due i nuovi libri selezionati per il Premio Asti d’Appello 2023: “Dove non mi hai portata” di Maria Grazia Calandrone (Einaudi), dal Premio Alassio, e “Una notte” di Giosuè Calaciura (Sellerio) dal Premio Viareggio.

“Dove non mi hai portata”: Il libro racconta la storia di un uomo e una donna che, nel 1965, abbandonano la loro figlia di otto mesi nel parco di Villa Borghese compiendo un gesto estremo. Nel 2021, quella bambina abbandonata viene rivelata come Maria Grazia Calandrone. Decisa a scoprire la verità, Maria Grazia torna nei luoghi in cui sua madre ha vissuto, sofferto, lavorato e amato. Attraverso la sua indagine sul passato, rivela una nuova luce sulla sua vita. Il libro, intimo e pubblico allo stesso tempo, racconta una parte della storia d'Italia e le vite interrotte delle donne. È anche un'indagine sentimentale che coinvolge profondamente il lettore.

Maria Grazia Calandrone è una poetessa, scrittrice, giornalista, drammaturga, artista visiva, autrice e conduttrice per la Rai. Ha vinto importanti premi per i suoi libri di poesia e con il suo libro "Splendi come vita" è stata selezionata per il Premio Strega. "Dove non mi hai portata" è stato pubblicato da Einaudi nel 2022.

“Una notte”: Ambientato nella notte del primo Natale, il libro racconta l'attesa per la nascita di un bambino destinato a cambiare il destino di tutti. Molti lo attendono, compresi gli ultimi, i poveri, gli emarginati, che per la prima volta vengono coinvolti nella Storia che fino ad allora ha riguardato solo i potenti. Ma molti lo temono, poiché la sua nascita promette di mettere fine ai privilegi e deridere l'arroganza dei ricchi. Giosuè Calaciura, con ironia e poesia, crea un sentimento di meraviglia che permea le gioie, gli amori, le tristezze e le avventure della vita raccontata attraverso le "figure" dei nostri presepi di argilla.

Giosuè Calaciura è nato a Palermo nel 1960 ed è giornalista. Collabora con Rai Radio 3 e scrive per diverse testate giornalistiche e riviste. Ha pubblicato diversi romanzi e racconti, anche all'estero. Con Sellerio ha pubblicato libri come "Bambini e altri animali", "Borgo Vecchio", "Il tram di Natale", "Io sono Gesù", "Malacarne" e "Una notte".

Le copie dei libri saranno presto disponibili presso la Biblioteca Astense per i soci, che verranno avvisati tramite Whatsapp.

 

Maggiori dettagli sono disponibili sul sito web www.premioastidappello.org.  

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium