/ Attualità

Attualità | 30 settembre 2023, 09:57

Dopo l'esperienza a "Tú sí que vales", l'Albergo Etico di Asti sugli schermi Rai di "O anche no"

Il popolare conduttore Edoardo Raspelli recensisce i ristoranti e le loro abilità. Domani su Rai 3 alle 10.20

Dopo l'esperienza a "Tú sí que vales", l'Albergo Etico di Asti sugli schermi Rai di "O anche no"

Domani, domenica 1 ottobre alle 10.20 e in replica all’1.15 della notte tra lunedì 2 e martedì 3, nella nuova edizione di "O anche no" con Edoardo Raspelli, storico conduttore di Mela Verde, anche un piccolo cameo dedicato al Tacabanda di Asti e al lavoro dell'Albergo Etico.

La prima puntata di “O Anche No” 2023-2024, “ il suono dei diritti”, riparte su RAI3 con la stagione 2023-2024: cultura, turismo, sport, passioni e vita quotidiana: un racconto inclusivo che accompagnerà i telespettatori ogni domenica mattina fino alla prossima estate. 

I ragazzi dell'Albergo Etico quindi nuovamente protagonisti dopo l'emozionante partecipazione a "Tù si que vales"(QUI l'articolo dopo la partecipazione) e sarà valutata dal critico l'accessibilità (e i piatti) del Tacabanda di Asti.

“O Anche No” è un format di Paola Severini Melograni, regia di Gabriele Mammarella, realizzato con la collaborazione di Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità.

Tutte le puntate e le stagioni precedenti di O Anche No sono disponibili su Raiplay: http://www.raiplay.it/programmi/oancheno

Edoardo Raspelli

Per Edoardo Raspelli (per 614 puntate a Melaverde su Canale 5) si tratta di un ritorno in RAI. Vi aveva cominciato nel 1984, a 35 anni, come consulente del talk show consumeristico ”Che fai, mangi?” su RAI 2 (con Anna Bartolini e Carla Urban, poi sostituita da Enza Sampò, curatore Giovanni Minoli). Poi ha condotto, sempre su RAI 2, con Carla Urban, il programma di educazione alimentare" Star bene a tavola", ideato da Nichi Stefi.
Ha collaborato anche a RAI 3, a “Il Buongiorno di RAI Radio 2” di Leda Zaccagnini, alla rubrica EAT PARADE del TG2 (conduttore Bruno Gambacorta, direttore Clemente Mimun).
Nel 1990-1991 è stato tra i conduttori di Piacere RAI 1 con Simona Marchini, Piero Badaloni, Toto Cutugno e Staffan de Mistura.
Nel 1999 ha partecipato, in prima serata, alla domenica, su RAI 2, al  programma FENOMENI con Piero Chiambretti, Aldo Busi, Giampiero Mughini, Victoria Silvested, curatore Carlo Freccero

 

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium