/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 01 ottobre 2023, 11:00

Tornano in scena i Roccaroiu con lo spettacolo "Sono contento... Reprise"

Venerdì 6 ottobre alle 21.15 al teatrino della parrocchia di San Paolo ad Asti. Regia di Gino Vercelli

I Roccaroiu

I Roccaroiu

Il teatro amatoriale, molto attivo ad Asti e provincia, ha diverse compagnie che partecipano alle diverse rassegne per tenere allegri gli spettatori.

Tra queste i Roccaroiu che, dopo la partecipazione alla rassegna estiva "E che sia spettacolo", riproporranno al teatrino della parrocchia di San Paolo ad Asti, il loro divertente spettacolo "Sono contento... Reprise" per la regia di Gino Vercelli.

Appuntamento venerdì 6 ottobre alle 21.15.

La serata è organizzata dal Gruppo 81  Interaziendale Asti e dal Crasl19.

In scena Cristina Caputo, Giorgio Gallo, Franco Idino, Toni Mazza, Gino Vercelli.

Tecnici Nico Marinetto, Giancarlo Mussa, Pino Pampararo.

Ingresso Libero

Info Paolo 3387551108

I Roccaroiu

Il loro nome deriva dalla trasformazione in dialetto piemontese dei famosissimi Rolling Stones.

Sono nati da un’idea di Gino Vercelli nel 2015, che dopo brevi collaborazioni con alcune compagnie teatrali astigiane , ha creato una propria compagnia per portare in scena spettacoli di propria ideazione .

Spettacoli basati inizialmente su autori della tradizione piemontese o del cabaret degli anni ’60.

Autori come Gipo Farassino, Felice Andreasi, I Gufi, Gaber e Jannacci.

La prima produzione teatrale si intitola “Na seira a Porta Pila" dove vengono messi in scena canzoni e monologhi del cantautore torinese Gipo Farassino.

Con questo spettacolo vengono premiati nell’edizione nell’edizione 2016 della rassegna teatrale organizzata dalla Fitel di Torino.

Nel 2017 debutta il nuovo spettacolo teatrale intitolato “ Prove d’attore per…essere Felice", basato sui testi del cabarettista/pittore Felice Andreasi, con l’aggiunta di canzoni dei Gufi di Cochi e Renato e Jannacci.

E’ la volta poi di uno spettacolo tutto al femminile intitolato “ Le dame senza i ..cavalier “ con testi Stefano Benni, Bartezzaghi e altri.

Lo spettacolo ha avuto numerosi apprezzamenti e è stato replicato molte volte sia in provincia che fuori provincia.

E’ la volta poi di uno spettacolo intitolato: “Schegge“ dove si alternano scenette tratte da brani di: Lillo e Greg, Solenghi-Marchesini-Lopez, Fosco Maraini e Gigi Proietti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium