/ Solidarietà

Solidarietà | 03 ottobre 2023, 07:01

Settimana nazionale della dislessia: in programma diversi incontri e laboratori ad Asti

Eventi gratuiti per comprendere e sostenere gli studenti con DSA e un laboratorio sul metodo di studio

Settimana nazionale della dislessia: in programma diversi incontri e laboratori ad Asti

 In occasione della VIII edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, che si tiene fino all'8 ottobre , la sezione Asti dell'Associazione Italiana Dislessia (AID) ha organizzato tre incontri gratuiti con l'obiettivo di approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). Questi eventi, realizzati in collaborazione con le sezioni di Savona e Imperia, offriranno preziose informazioni e risorse per comprendere meglio questi disturbi e supportare gli studenti che ne sono affetti.

Studiare è facile... se sai come farlo – Laboratorio pratico sul metodo di studio - Venerdì 6 ottobre 2023, si terrà un laboratorio pratico dal titolo "Studiare è facile... se sai come farlo". Questo laboratorio è pensato per gli studenti delle classi 4° e 5° della scuola primaria (con certificazione DSA) e gli studenti delle classi 1° e 2° di scuola secondaria di primo grado (con certificazione DSA). Durante il laboratorio, i partecipanti avranno l'opportunità di sperimentare individualmente e in piccoli gruppi, affrontando due delle attività più impegnative nello studio: raccogliere informazioni importanti da un testo per creare una mappa concettuale e pianificare lo studio in modo efficace.

L'evento si svolgerà in due sessioni: la prima, dalle 15:00 alle 16:30, sarà dedicata agli studenti della scuola primaria, mentre la seconda, dalle 16:30 alle 18, sarà rivolta agli studenti della scuola secondaria di primo grado. Entrambe le sessioni si terranno presso lo Spazio Bibliobimbi e Ragazzi della Biblioteca Astense "G. Faletti". L'iscrizione è gratuita e sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi agli eventi, è possibile contattare il numero telefonico 351 01 35 817 o inviare un'e-mail a asti@aiditalia.org. Sono inoltre disponibili locandine informative sugli incontri realizzati in collaborazione con le sezioni di Imperia e Savona, così come sulla sessione del laboratorio del 6 ottobre.

Redazione

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium