/ Eventi

Eventi | 07 luglio 2025, 10:11

Sport e solidarietà: torna la Marcia per la vita a Castello di Annone

Sabato 12 luglio si corre per l'Admo: 8 km di solidarietà per sensibilizzare sulla donazione di midollo osseo, con premiazione dei donatori il 17 luglio

Alcune immagini della scorsa edizione

Alcune immagini della scorsa edizione

La Marcia per la vita, la tradizionale iniziativa in ricordo di Bruno Grana, Mario Laiolo e Mario Lavagnino, torna a Castello di Annone sabato 12 luglio. L’evento, organizzato dall’associazione Admo “Bruno Grana”, con il supporto del Comune, della Parrocchia, della Pro Loco e di altre realtà locali, rappresenta un’occasione per unire sport e solidarietà al servizio di un’importante causa: la donazione di midollo osseo e cellule staminali.

“Solo una persona su 100.000 è compatibile con chi è in attesa di un trapianto di midollo osseo,” racconta Maria Luisa Longo, referente per l’Admoastigiana. “La Marcia per la Vita è fondamentale per sensibilizzare i cittadini e incentivare l’iscrizione al Registro italiano donatori di midollo osseo.” Partecipare è semplice: bisogna avere tra i 18 e i 35 anni, pesare almeno 50 kg ed essere in buona salute.

Chi prenderà parte alla corsa potrà scegliere due percorsi panoramici sulle colline: quello di 8 km, riservato agli adulti, e uno più breve di 2 km per i bambini (fino ai 13 anni). Il ritrovo è fissato alle ore 7:45 presso le scuole elementari di via Aldo Leone 17, con la partenza prevista alle 9 del mattino per evitare il caldo estivo.

Solidarietà e beneficenza

La partecipazione prevede una quota di 8 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini, con il ricavato interamente devoluto a favore dell’ADMO. A metà percorso e a fine gara saranno disponibili punti di ristoro, organizzati dalla Gastronomia Perlino e dal panificio Conti, pronti ad accogliere tutti i partecipanti con prodotti freschi e genuini.

Al termine del percorso sarà possibile ascoltare le toccanti testimonianze di donatori e riceventi locali, che racconteranno le loro esperienze e l'importanza della donazione di midollo osseo.

La premiazione dei donatori effettivi

L’iniziativa proseguirà martedì 17 luglio, durante la festa patronale di Castello di Annone. Dalle ore 20, i volontari dell’Admo, insieme al pubblico, celebreranno i donatori effettivi annonesi con una cerimonia di premiazione, dando voce a chi ha già donato e ha offerto una speranza concreta di vita a chi era in attesa di un trapianto.

La Marcia per la vita non è solo un evento sportivo, ma un’occasione per fare la differenza. L’iscrizione al registro donatori può salvare la vita a pazienti affetti da leucemie, linfomi e mielomi. Come ricordano gli organizzatori, donare midollo osseo è un gesto semplice ma potentissimo: un primo passo per offrire una nuova speranza di vita.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare Maria Luisa Longo al numero 333.77.62.218 o visitare il sito ufficiale dell’associazione donatoriadmo.org.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium