Dopo un'attesa durata diverse settimane, quest'anno è stato stabilito un prezzo di riferimento per la nocciola.
Durante la riunione della Commissione per la rilevazione del prezzo della Nocciola Piemonte presso la Camera di Commercio di Alessandria - Asti, sono state comunicate le quotazioni relative all'annata 2023 per la varietà Tonda e Gentile, le quali si attestano a 7,60 euro al punto resa. Per la Nocciola Piemonte IGP, il prezzo stabilito è di 7,80 euro al punto resa.
Enrico Masenga, coordinatore del settore tecnico della Confagricoltura di Asti e componente della commissione camerale, insieme a Cristina Bello, presidente della sezione corilicola della Confagricoltura di Asti, esprime una moderata soddisfazione per le quotazioni. "Quest'anno si sono verificati eventi atmosferici avversi come la siccità, il vento forte e la grandine, che hanno causato una notevole diminuzione della quantità di nocciole su tutto il territorio provinciale. Si presume, pertanto, che i prezzi possano aumentare nelle settimane e nei mesi successivi, dato che la qualità del prodotto è rimasta invariata".
Mariagrazia Baravalle, direttrice della Confagricoltura di Asti, evidenzia che il mercato di Asti e Alessandria "si è dimostrato più favorevole rispetto a quello di Cuneo, grazie agli scambi orientati verso una realtà di trasformazione più diversificata e attenta alla qualità e al territorio".
La speranza, per l'associazione, è che i prezzi possano continuare a crescere nelle prossime settimane e nei prossimi mesi per aiutare i produttori ad affrontare i crescenti costi di gestione aziendale degli ultimi anni.