/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 15 ottobre 2023, 16:43

A Calosso la presentazione del primo libro dello chef Claudio Meschiati

Il volume si intitola"Le ricette che non mi hai scritto". E' previsto un ricco parterre di ospiti, sabato 28 ottobre, per l'evento

Una delle creazioni dello chef Claudio Meschiati

Una delle creazioni dello chef Claudio Meschiati

La cultura e la gastronomia si incontrano nel cuore di Calosso, grazie all'iniziativa congiunta della Biblioteca Comunale e della Pro Loco. Sabato 28 Ottobre alle ore 17, nel salone Don Monticone, sarà presentato il libro "Le ricette che non mi hai scritto" di Claudio Meschiati, edito da arabAFenice.

La presentazione sarà un evento unico che offrirà agli ospiti l'opportunità di scoprire il mondo culinario dell'autore, ma anche di immergersi nell'atmosfera culturale e gastronomica del territorio.

Tra i relatori che animeranno la serata, spiccano personalità di grande rilievo locale. Saranno presenti il sindaco di Calosso, Pier Francesco Migliardi, e il sindaco di Costigliole d'Asti, Enrico Alessandro Cavallero, che con il loro sostegno contribuiscono a rendere possibile questa iniziativa. 

Il protagonista della serata, Claudio Meschiati, è uno chef affermato e l'autore del libro che sarà presentato. Meschiati condividerà con il pubblico le storie e le ricette che lo hanno ispirato nella creazione di questo volume che esplora i sapori e i profumi della cucina locale.

Laura Nosenzo, giornalista e scrittrice, sarà presente per guidare la discussione sulla storia culinaria e culturale di Calosso e dei suoi dintorni. Inoltre, Anastosia Florea, fotografa di talento, condividerà il suo contributo visivo alle pagine del libro, trasportandoci attraverso le immagini nel cuore della cucina e del territorio.

Pier Ottavio Daniele, esperto gastronomo, fornirà un'analisi approfondita delle ricette e dei sapori presentati nel libro, svelando i segreti di una cucina che affonda le radici nella tradizione e che continua a sorprendere i palati più esigenti.

Il moderatore dell'evento sarà Salvatore Leto, figura di spicco nel mondo della cultura e dell'editoria, che guiderà la conversazione e le domande tra gli ospiti e gli autori.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium