Sarà un Natale al profumo di Barbera quello di Bisco, celebre pasticceria di Costigliole d’Asti che racconta, attraverso il simbolo gastronomico del Natale, la bellezza e il legame alla tradizione del suo territorio.
Il titolare Silvano Baldi presenta la novità natalizia, il suo panettone al Barbera, un’invenzione che risale a due anni fa.
Facciamoci raccontare la storia.
Ci racconti com’è nata l’idea di realizzare un panettone al Barbera?
E’ nata due anni fa in occasione di RossoBarbera, con l’intento di rendere omaggio al territorio, associando un prodotto tipico ad un’iniziativa locale, dedicata al vitigno da sempre simbolo del Piemonte. Inoltre c’è un richiamo ad uno dei più antichi e tradizionali ‘dessert’ astigiani, le pere cotte nel vino, deliziose nella loro semplicità. Infatti per realizzarlo, utilizzo le pere di qualità madernassa, cotte nel vino e zucchero, fino a quasi completa canditura, con l’aggiunta di vari aromi, cannella e chiodi di garofano.
Un prodotto dolciario da forno a lievitazione naturale, un lievitato dall’anima costigliolese, in cui due prodotti locali, pere e vino, si incontrano per esaltare e celebrare i sapori della nostra autentica tradizione.
Sempre nel segno di un’artigianalità e di una passione che ha origine qui, a Costigliole.
A proposito di sapori e tradizione, anche quest’anno, in occasione di RossoBarbera, insieme alla Federazione Italiana Pasticceria Gelateria Cioccolateria, di cui sei unico delegato regionale, hai presentato delle nuove golosità…
Sì, quest’anno abbiamo proposto la torta al Barbera, le gelèe al Barbera e Moscato e il biscotto al Barbera.E’ stato un bel successo, raggiunto grazie anche alla sinergia con gli enti locali, un’occasione importante per valorizzare il territorio e i suoi prodotti, a partire proprio da Costigliole,il paese in cui sono nato e in cui lavoro.
La tua professionalità è riconosciuta a Costigliole, ma non solo…che ci dici del recente riconoscimento ottenuto a Napoli?
Il mese scorso ho ottenuto il quinto posto al campionato del miglior panettone del mondo organizzato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria (F.I.P.G.C.), ma ci tengo a sottolineare anche il riconoscimento ottenuto dalla mia collega Maria Concas che nel mese di ottobre ha vinto il premio per la miglior torta del mondo al campionato di Milano. Ora la torta è in esposizione presso la pasticceria Stratta di Torino: un’opera di cake design, meravigliosa su più piani, in scala, davvero particolare. Siamo gli unici due pasticcieri in Piemonte a partecipare a questi campionati mondiali organizzati dalla Federazione.
A questo punto non resta che provare le prelibatezze firmate Bisco: il panettone al Barbera, insieme alla versione classica, è disponibile su prenotazione al n. 0141.961575