/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 14 dicembre 2023, 17:11

Un prezioso volume sulla biodiversità della Riserva naturale della Val Sarmassa

"Il mare verde", curato dalla professoressa Laurana Lajolo, illustra il mosaico delle diverse componenti di educazione ambientale

Un prezioso volume sulla biodiversità della Riserva naturale della Val Sarmassa

Pubblicato il libro "Il Mare verde” della Riserva naturale della Val Sarmassa, curato dalla professoressa Laurana Laiolo. Il volume illustra, con saggi scientifici, storici e immagini evocative, l’originale mosaico delle componenti paleontologiche, naturalistiche, letterarie, economiche, turistiche e di educazione ambientale che contraddistinguono la Riserva. Propone un percorso variegato e interessante di approfondimenti, che fanno emergere l’unicum della Riserva.

Biodiversità e storia

Il libro offre uno sguardo approfondito sulla straordinaria biodiversità presente nella Riserva Naturale gestita dal Parco Paleontologico, illustrando dettagliatamente la vasta gamma di specie vegetali e animali che caratterizzano questo meraviglioso ecosistema. Attraverso una narrazione scientifica, il libro getta luce sulle interconnessioni tra la natura, l'economia locale e la storia di milioni di anni che ha plasmato questo luogo.

Sezioni tematiche

"Il mare verde” è articolato in diverse sezioni tematiche. Nella sezione “Nascita e prospettive”, vengono ricostruite le battaglie condotte per difendere e valorizzare la Val Sarmassa. La sezione “Ricchezze della Riserva” illustra il ricco e prezioso patrimonio di biodiversità, mentre la sezione “Storie e leggende” è dedicata alle memorie identitarie delle comunità locali.

Il libro è disponibile presso la biglietteria del Museo Paleontologico di Asti, nella libreria Mondadori - Marchia ad Asti o può essere richiesto all’editore e all’Associazione culturale Davide Lajolo, al prezzo di copertina di 20 euro

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale della Riserva Naturale della Val Sarmassa o contattare l'Associazione culturale Davide Lajolo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium