/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 17 dicembre 2023, 19:23

Presentato a Castelnuovo Belbo “La capitagna e il glifo” nonostante le intemperie

Nel pomeriggio di ieri, 16 dicembre, i lettori hanno ascoltato Gianni Cellè e Simonetta Gorsegno gli autori del libro edito da Sisifo Edizioni di Alessandria

Foto della presentazione

Foto della presentazione

Hanno sfidato il freddo e la nebbia, ma sono stati ricompensati da una piacevolissima presentazione de La capitagna e il glifo.
Parliamo dei lettori che, a Castelnuovo Belbo, nel pomeriggio di ieri, 16 dicembre, hanno ascoltato Gianni Cellè e Simonetta Gorsegno gli autori del libro edito da Sisifo Edizioni di Alessandria.

Il presentatore è stato il giornalista Piercarlo Guglielmero. A fare gli onori di casa il sindaco di Castelnuovo Belbo, Aldo Allineri, nei bei locali della Biblioteca Comunale Fenga, ospitata del Palazzo Municipale che è sede anche dell'interessantissimo museo Francesco Cirio, in procinto di riservare belle e modernissime sorprese ai visitatori.

Gli autori hanno illustrato le vicende e l’ambiente in cui si svolge la vicenda de “La capitagna e il glifo”, quell'Alessandria di fine ‘500, sotto il duro giogo della dominazione spagnola, incarnata da un Don Rodrigo, omonimo del personaggio dei Promessi Sposi, e altrettanto spietato.

A contrastarlo, la coriacea Elvira ed il suo compagno d’avventura Carlito, sullo sfondo della rivolta del popolo vessato da tasse, violenza e ingiustizia.
Storia, passione e fantasia che la bella iniziativa di Castelnuovo Belbo ha permesso di assaporare, perché i libri ci permettono di vivere tante altre vite e di volare fuori dal nostro tempo e dal nostro spazio.

E, ancora una volta, si è dimostrato che sono proprio i piccoli comuni, le piccole realtà, le piccole biblioteche a tenere vivo quel desiderio di cultura che rende l’Italia un paese unico e grande.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium