Il Lions Club Costigliole d’Asti ha recentemente celebrato una serata al ristorante "Campagna verde" a Castiglione Tinella, con un evento conviviale che ha abbracciato libri, storia, arte e solidarietà in attesa del Natale. Questo incontro ha rappresentato un'occasione unica per i soci, gli ospiti e gli amici del Lions Club per scambiare auguri e riflettere sulle attività svolte a favore della comunità e del territorio.
Libri, storia e arte
Il momento clou della serata è stata la presentazione in anteprima del libro "I mille volti di Castagnole – la storia di Gino, le altre storie", curato da Loredana Dova e realizzato dall’Associazione “La Voce” con il contributo del Lions Club Costigliole d’Asti. Il volume, basato sull'archivio fotografico di Gino Sterpone, offre uno sguardo profondo sulla storia e sulle storie di Castagnole. Un'iniziativa che sottolinea l'impegno del Lions Club nella promozione della cultura e della memoria locale.
Solidarietà nel territorio
Durante la serata sono state ricordate le recenti iniziative di solidarietà del Lions Club, tra cui il sostegno finanziario alla mostra "Presepi e altro" al Musarmo di Mombercelli, e la collaborazione con il Comune di Costigliole d’Asti per il progetto avviato durante la manifestazione “Rosso Barbera”.
Quest'ultimo progetto prevede la riedizione e la diffusione della copia anastatica del volume “Il Marchese Asinari di San Marzano”, con raccolta fondi finalizzata al restauro del complesso della Casa Parrocchiale “Nostra Donna di Loreto”.
Riconoscimenti e impegno sociale
La serata è stata anche l'occasione per conferire riconoscimenti significativi. Il socio Roberto Dellavalle è stato onorato con il prestigioso “Melwin Jones Fellow” per il suo impegno straordinario nei nove anni di appartenenza al Lions Club Costigliole d’Asti. Il presidente del Lions Club, Mario Narciso, ha sottolineato l'importanza dell'attenzione alle esigenze culturali della comunità e ha elogiato tutti i soci per il contributo prezioso ai progetti solidali.
Un modello di collaborazione
Il sindaco di Costigliole d’Asti, Enrico Cavallero, ha elogiato l'operato del Lions Club nel promuovere iniziative culturali non solo a Costigliole ma anche in altri comuni. Ha particolarmente apprezzato la collaborazione nell'iniziativa relativa alla Casa Parrocchiale, evidenziando il potenziale di tali collaborazioni tra enti pubblici e associazioni per avere un impatto positivo sul territorio.
Il presidente dell’Associazione culturale “La Voce”, Ezio Cortese, ha ringraziato il Lions Club per il supporto nella pubblicazione del libro, sottolineando il contributo degli sponsor e l'importanza di condividere le memorie per rendere la comunità più unita. L'autore del libro, Gino Sterpone, ha concluso la serata esprimendo la sua gratitudine al Lions Club Costigliole d’Asti per l'opportunità di presentare la sua storia e quella di Castagnole delle Lanze.