/ Attualità

Attualità | 08 gennaio 2024, 14:00

Maria Laiolo è la prima centenaria del 2024

Nata a Vinchio il 5 gennaio 1924, è stata celebrata dal presidente della Provincia e dal sindaco Luigi Ferrero

Maria Laiolo è la prima centenaria del 2024

Maria Laiolo, nata a Vinchio il 5 gennaio 1924, è la primogenita di otto figli. La sua vita è stata un viaggio di resilienza e dedizione alla famiglia. All’età di un anno, si trasferì con la sua famiglia in Argentina, ma a causa di problemi di salute del padre, fecero ritorno in Piemonte.

Nel 1940, la famiglia si trasferì da Vinchio a Fubine e poi stabilmente a Torino. Qui, il padre rilevò una latteria che Maria aiutò a gestire. Questi furono gli anni drammatici e dolorosi della seconda guerra mondiale. Mentre la madre e i fratelli minori trovavano rifugio a Bagnolo Piemonte, Maria rimase in città con il padre, vivendo i momenti drammatici dei bombardamenti e le fughe nei rifugi sotterranei.

Con la fine della guerra, Maria sposò Angelo e si trasferì a Frinco, dove dal 1946 avrebbe trascorso il resto della sua vita. Ha avuto due figli, Attilia e Giuseppe, tre nipoti e quattro pronipoti.

Per celebrare la sua vita, il Presidente della Provincia e Sindaco del Comune di Asti, Maurizio Rasero, è intervenuto a una cerimonia in suo onore. Rasero ha consegnato a Maria alcune pubblicazioni dell’Ente e una pergamena che la nomina “Patriarca dell’Astigiano”. Anche il sindaco di Frinco, Luigi Ferrero, era presente all’evento

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium