Sabato 3 febbraio, al mercato di piazza Alfieri di Asti, dalle 8:30 alle 12:30, alcuni operatori saranno disponibili per illustrare e chiarire dubbi sul progetto no profit "Soccorso sociale itinerante", promosso e finanziato dalla Regione Piemonte.
Nella fattispecie, si potrà chiedere aiuto nella compilazione della domanda o nella rendicontazione delle spese sul portale della Regione.
Scelta sociale itinerante è un progetto della fondazione ERI (European Research Institute), finanziato e promosso dalla regione Piemonte, che si occupa di fornire assistenza per accedere al buono regionale Scelta Sociale, avendo riscontrato per molti potenziali beneficiari difficoltà nell' interfacciarsi con le procedure richieste.
Il Buono Scelta Sociale è destinato a disabili e anziani non autosufficienti con un Isee sociosanitario non superiore a 50.000 euro e con una valutazione UVG O UMVD con un punteggio pari o superiore a 7 punti.
Il buono consiste in un aiuto di 600 euro mensili per pagare un' operatore socio sanitario, che quindi fornirebbe aiuto a casa, o la permanenza in una struttura idonea.