/ Attualità

Attualità | 01 febbraio 2024, 09:17

Troppo inquinamento, Asti 'stoppa' le auto per due domeniche

"Queste giornate - ha affermato il sindaco Rasero - debbono essere vissute come opportunità, non come obbligo"

Troppo inquinamento, Asti 'stoppa' le auto per due domeniche

In relazione ai superamenti dei valori limite di polveri sottili rilevati dal 22 al 28 gennaio, l’Amministrazione comunale ha ritenuto importante integrare le misure antismog attualmente in vigore con azioni di sensibilizzazione della cittadinanza ad un uso consapevole dell’autovettura, programmando nelle domeniche 4 e 11 febbraio due giornate senza auto.

La disposizione della chiusura al traffico motorizzato dalle ore 9 alle ore 19 riguarda l’area già oggetto delle limitazioni antismog, potranno comunque circolare i veicoli esentati di cui all’Ordinanza del Sindaco n. 52 del 15/09/2023, scaricabile dal sito del Comune di Asti / Misure Antismog, i veicoli provenienti da fuori città che accedono ai parcheggi segnalati nella mappa soggetta alle limitazioni, i mezzi elettrici puri o, se ibridi, con trazione elettrica attivata, i cittadini residenti nell’area.

“Pur consapevole che due giornate non possano essere sufficienti a determinare una riduzione degli inquinanti, ritengo sia fondamentale attuare provvedimenti che spingano i cittadini verso una maggiore presa di coscienza dell’ambiente in cui vivono e del ruolo attivo e non passivo che possono avere”, sottolinea l’assessore all'Ambiente Luigi Giacomini. “I valori di PM10 aumentati la settimana scorsa rappresentano un indice di riferimento importante, non preoccupante ma significativo, tale da attuare misure preventive adeguate.”

“Le giornate di chiusura programmate rappresentano una presa di responsabilità di questa Amministrazione”, dichiara il sindaco Maurizio Raserodevono essere vissute come opportunità e non come obbligo. La collaborazione di tutti i cittadini al fine di osservare le disposizioni dell’ordinanza permette di tutelare la salute pubblica”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium