/ Attualità

Attualità | 06 febbraio 2024, 10:47

Anche gli agricoltori astigiani venerdì al Festival di Sanremo. E la prossima settimana possibile presidio in città

Sempre più adesioni alle proteste dei trattori: "Dalla provincia di Asti molti vogliono unirsi alle nostre proteste"

Nella galleria fotografica di Sanremonews alcune immagini della città che si prepara al Festival e il green carpet di ieri sera

Nella galleria fotografica di Sanremonews alcune immagini della città che si prepara al Festival e il green carpet di ieri sera

Una delegazione di agricoltori astigiani, con i colleghi di Alessandria, sarà presente venerdì sera a Sanremo con la prospettiva di intervenire nel corso della quarta serata del Festival, in partenza oggi. Ad organizzare, insieme ad altri colleghi che dovrebbero arrivare anche dal canavese e dalla provincia di Cuneo, il collettivo Asti- Alessandria, che la scorsa settimana ha dato vita al presidio nella città di Alessandria. 

Il gruppo alessandrino/astigiano arriverà in pullman e con mezzi propri. L'area autorizzata è in corso Trento Trieste, all'altezza di corso S. D'Acquisto, dalle 13 circa alle 17. L'eventuale presenza sul palco dell'Ariston o in altre manifestazioni collaterali è ancora da definire e concordare.

"Abbiamo già fatto richiesta alla Questura di Imperia - spiega il portavoce del collettivo, Gabriele Ponzano - la nostra volontà è quella di essere presenti davanti all'Ariston nella serata di venerdì. Non sappiamo ancora se e in che modo ci verrà data l'opportunità di spiegare le ragioni della nostra protesta. Ci mettiamo a disposizione con l'organizzazione del Festival per trovare le modalità migliori per organizzare la nostra partecipazione. Abbiamo chiesto anche la possibilità  di essere ospitati anche nella postazione di Fiorello, fuori dall'Ariston". 

Un centinaio i trattori dall'Astigiano

Oltre all'impegno sanremese, il collettivo sta organizzando un presidio anche sulla città di Asti, per la prossima settimana. "Abbiamo già avviato contatti con la Questura- continua Ponzano - ma abbiamo dovuto posticipare a causa della concomitanza con la possibilità di essere presenti a Sanremo. Stiamo valutando il da farsi anche grazie ad un nutrito gruppo di agricoltori della provincia di Asti che vuole partecipare alle manifestazioni e portare alla luce alcune istanze locali, legate alla coltivazione della vite e della nocciola. Noi ovviamente siamo favorevoli perché le nostre sono battaglie di tutti".

"Il programma però - avverte - potrà cambiare nei prossimi giorni, perché siamo in tanti e stiamo cercando di darci un coordinamento tra di noi, anche perché organizzare i vari eventi con sempre più partecipazione richiede sempre maggiori sforzi".

Il presidio di Asti vedrebbe un'ammassamento di trattori e la successiva sfilata a piedi con la presenza di solo quattro o cinque mezzi agricoli.

Alle proteste di Alessandria della scorsa settimana, hanno partecipato quattrocento trattori, di cui circa un centinaio provenienti dalla provincia di Asti. 

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium