/ Attualità

Attualità | 09 febbraio 2024, 13:47

Castell'Alfero vince il torneo di bocce Superprestige

Gli oro azzurro argento hanno battuto per 6 a 5 la Torretta in finale

La formazione vincitrice

La formazione vincitrice

A distanza di quattro anni dal successo conquistato nel 2020, il Comitato Palio Castell’Alfero ha reiscritto il proprio nome sull’Albo d’Oro del ventiquattresimo Torneo dei Borghi di Bocce, Trofeo “Errebi Mobility” intitolato alla memoria del borghigiano torrettese Alberto Lazzarato. Con l’impianto del Circolo “Don Bosticco”, per l‘ottavo anno delegato ad ospitare la manifestazione, ancora un tutto esaurito per la serata finale del primo degli otto eventi inseriti nel calendario del “Superprestige” 2024.

La formazione vincitrice, capitanata dal Rettore Fabrizio D’Agostino, e composta da Enrico Barbero, Primo Surian, Luigi Damonte, Nicolas Cuniberti ed Enzo Duo, ha battuto per 6-5 all’epilogo la Torretta, con Davide Penna (Rettore), Francesco Mendola, Vincenzo Lamberti e Giovanni Gabbiano in campo. Una sfida quanto mai equilibrata conclusasi al limite dei novanta minuti di gioco.

In semifinale Castell’Alfero (che nel 2020 aveva battuto in finale San Damiano) e Torretta si erano rispettivamente imposte su Nizza Monferrato (13-8) e San Damiano (11-8), a loro volta protagoniste della finale di consolazione che ha visto San Damiano (Annamaria Spadafora ha sostituito la Rettrice Bianca Deltetto) avere ragione per 11-10 di Nizza Monferrato (Stefano Vaccaneo).

A seguire, dal quinto all’ottavo posto, si sono classificate San Lazzaro (nel recupero 8-5 contro San Marzanotto), Santa Caterina, Don Bosco e San Marzanotto.

Prima volta sul goliardico Albo d’Oro degli “ultimi” il Gruppo del Capitano (Gianbattista Filippone) che nella “sfida dell’acciuga” ha perduto per 13-3 contro San Pietro. Succedendo allo stesso San Pietro (2017/2019/2020 e 2022), San Silvestro (2018) e Nizza Monferrato (2023).

Il ricordo di due importanti figure che non ci sono più

Accolti dal Rettore “di casa” Davide Penna sono stati ospiti dell’evento (conclusosi con un rinfresco offerto dal Comitato Palio Torretta) e della premiazione finale il Sindaco Maurizio Rasero e l’Assessore Palio/Manifestazioni Riccardo Origlia. Oltre al Capitano del Palio Gianbattista Filippone. Nell’occasione un caloroso applauso ha accompagnato il ricordo di Mariangela Cotto e Luciano Cerrato, borghigiani di San Marzanotto e San Lazzaro, di recente scomparsi.

L'albo d'oro del torneo di bocce

Con otto vittorie il Comitato Palio Torretta è il più presente sull’Albo d’Oro essendosi imposto nel 2000 - 2007 - 2010 - 2013 - 2014 - 2015 - 2017 e 2023. Tre i successi per Moncalvo conquistati nel 2001-2004-2006 e per San Damiano vittorioso nel 2018 - 2019 e 2022. Due invece i “sigilli” per Gruppo dell’Asta (2002 e 2003), San Martino/San Rocco (2005 e 2009), San Marzanotto (2008 e 2012) e Castell’Alfero (2020 e 2024). Una vittoria infine per Montechiaro (2011) e Cattedrale (2016).

La classifica

La classifica del Superprestige 2024 propone ovviamente al comando Castell’Alfero (25 punti) che precede Torretta (21), San Damiano (19), Nizza Monferrato (18), San Lazzaro (17), Santa Caterina (16), Don Bosco (15), San Marzanotto (14), San Pietro (13) e Gruppo Capitano (12).

Il prossimo appuntamento con il “Superprestige” è in programma a partire da Martedì 20 Febbraio all’Enjoy Center con il ventiquattresimo Torneo dei Borghi di Bowling (iscrizioni entro Giovedì 15 Febbraio) che al momento propone sedici formazioni in pista.

Il torneo

Martedì 6 Febbraio (Semifinali)

Dal primo al quarto posto

Torretta-San Damiano 11-8

Nizza Monferrato-Castell’Alfero 9-13

Dal quinto all’ottavo posto

San Marzanotto-San Lazzaro rinviata all’8 Febbraio

Don Bosco-Santa Caterina 7-8

Giovedì 8 Febbraio (Finali)

“Sfida dell’acciuga” - Gruppo Capitano - San Pietro 3-13

San Marzanotto-San Lazzaro (recupero quinto/ottavo posto) 8-5

Finale terzo e quarto posto - San Damiano - Nizza Monferrato 11-10

Finale primo e secondo posto - Torretta - Castell’Alfero 5-6

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium