Il 29 febbraio 2024 il Diavolo Rosso, il locale culturale aperto nell’ex Confraternita di San Michele, compirà 24 anni, o meglio, essendo nato bisesto, 6 anni bisestili.
Un traguardo importante per uno spazio che in questi anni ha ospitato eventi, concerti, spettacoli teatrali, incontri, cene di beneficenza, ospiti delle “confessioni laiche” o dei 12 anni di “A sud di Nessun Nord”, e che ha sostenuto le iniziative di Associazioni cittadine e internazionali.
Il Diavolo Rosso si è sempre contraddistinto per la sua filosofia originale: un luogo “libero” dove puoi vivere quello che accade o semplicemente respirare l’atmosfera unica di questa ex chiesa piena di energia positiva, con una regola che, al contrario degli usi e costumi di quasi tutti i locali, recita “…la consumazione non è obbligatoria…”.
Per festeggiare il compleanno, il Diavolo Rosso ha organizzato una cena speciale, che si terrà il 28 febbraio alle ore 20.30, con la partecipazione di Dario Tobagi, chef e titolare dell'"Old Friend Bistrot" di Cagliari, segnalato dalla Guida Michelin. Tobagi verrà appositamente dalla Sardegna per preparare un menu intrigante, che prevede 5 portate (visionabili nel file pdf allegato), accompagnate dai vini biologici e naturali presentati dall’enoteca Malìa di Via Aliberti ad Asti.
Il costo della cena è di euro 35 (vini esclusi) e il ricavato servirà a finanziare le attività culturali del Diavolo Rosso, della Casa del Popolo Santa Libera e dello Spazio d’Arte EO, per ribadire l’importanza nella vita di questa città delle Associazioni che gestiscono spazi culturali e per celebrare il percorso iniziato il 29 febbraio del 2000.
La cena sarà anche l’occasione per festeggiare insieme, 'tirando tardi' e mangiando la torta preparata per l'occasione, il compleanno del 29 febbraio.
Per prenotare, obbligatoriamente entro il 26 febbraio, occorre telefonare al 338/5400518.