/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 26 febbraio 2024, 10:10

Innovazione e disobbedienza da Costigliole d’Asti a Milano

Tra i protagonisti di Identità Golose, importante evento su cucina e pasticceria, Alessandro Del Trotti, da Costigliole d’Asti, a presentare la sua dolce rivoluzione

Innovazione e disobbedienza da Costigliole d’Asti a Milano

Non esiste innovazione senza disobbedienza: la rivoluzione oggi” è il titolo dell’edizione 2024 di Identità Golose, manifestazione milanese giunta alla sua diciannovesima edizione, da sempre incentrata sulle novità e sulle tendenze di gastronomia e ristorazione.

Evento di rilievo nazionale, e non solo, che accoglie sul palco grandi professionisti della cucina e della pasticceria, quest’anno dal 9 all'11 marzo all'Allianz Mico di Milano.

Evento che si onora della presenza di oltre cento relatori tra cuochi, pizzaioli e pasticcieri da più di 20 Paesi del mondo, attori della gastronomia d’autore, italiana e mondiale.

Una vetrina importante che vedrà protagonista anche un maestro pasticciere dell’Astigiano, Alessandro Del Trotti del Dolce Vita di Costigliole d’Asti.

Protagonista, domenica 10 marzo, quale rappresentante degli Ambasciatori del Gusto, a innovare con fiori, spezie ed erbe aromatiche. Ingredienti non certo usuali in pasticceria, frutti eccezionali dalla passione e dal lavoro dell’Azienda Agricola Ordine Contadino, anche lei partner dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto. Azienda trentina, in Valle di Cembra.

Una valle selvaggia dove nei secoli si è pratica l’agricoltura eroica su chilometri di muretti a secco, ripresa dal 2010 per offrire eccezionali profumi e sapori di fiori e piante officinali, coltivate e a raccolta spontanea.

Davide Palazzetti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium