In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, i soci di Nova Coop rinnovano il loro impegno contro la violenza e le discriminazioni nei confronti delle donne attraverso una donazione di 42.572 euro alla Rete Antiviolenza del Piemonte.
La donazione è il risultato della devoluzione volontaria di punti accumulati attraverso la spesa dei Soci Coop nel triennio 2021-23. Questi punti, rinunciando agli sconti corrispondenti, sono stati devoluti a favore della rete di assistenza territoriale che opera in Piemonte per supportare le donne vittime di violenza e maltrattamenti, offrendo protezione anche a coloro che si trovano esposti a minacce, compresi i figli minori.
L'assegno di 42.572 euro è stato consegnato oggi all'assessore Regionale alle Pari Opportunità, Chiara Caucino, dal presidente di Nova Coop, Ernesto Dalle Rive. Questa somma sarà impiegata a sostegno delle attività trasversali a valenza regionale della rete di ascolto e aiuto per le donne.
In Piemonte, sono attivi 21 Centri Antiviolenza, 81 Sportelli, e 12 Case Rifugio per donne vittime di violenza e maltrattamenti. Nel solo 2022, questi servizi hanno assistito 3.453 donne e ospitato 71 donne sole con figli. Il report del 2023 della Polizia di Stato sui reati di violenza di genere evidenzia che in Italia le vittime femminili sono quattro volte più numerose di quelle maschili, con il 55% dei reati perpetrati da persone conviventi. Nel 2024, su 17 omicidi di donne registrati, ben 15 si sono verificati in ambito familiare o affettivo.
In occasione dell'8 marzo, Coop continua la campagna "Close The Gap" annunciando attività di formazione sulla parità di genere aperte anche ai suoi fornitori. Questa iniziativa coinvolgerà circa 800 aziende fornitrici del marchio Coop, offrendo loro un format di e-learning sulla parità di genere sviluppato in collaborazione con Oxfam e con il supporto di Scuola Coop. Il programma di formazione è ispirato a progetti pilota sull'empowerment femminile realizzati per le lavoratrici delle filiere di ortofrutta a marchio.
Coop rilancia anche la sua iniziativa "Close the Gap. Riduciamo le differenze", giunta al quarto anno. Questa campagna si impegna con azioni concrete per promuovere la parità di genere, combattere le disparità e ridurre le differenze. L'obiettivo è promuovere un dialogo su temi importanti coinvolgendo consumatori, soci, dipendenti e fornitori di prodotto a marchio. Tra i successi ottenuti finora, si annoverano campagne per l'aumento del congedo di paternità, la riduzione dell'IVA sugli assorbenti e il sostegno alle donne vittime di violenza.
In particolare, l'azione costante d'informazione e sensibilizzazione nei negozi della rete di Nova Coop ha focalizzato l'attenzione sulla pubblicizzazione del numero di emergenza 1522, con iniziative tematiche, informazioni sui packaging di prodotti a marchio e sugli scontrini della spesa, oltre a comunicazioni mirate nei bagni femminili dei centri commerciali. L'impegno di Nova Coop dimostra la sua costante volontà di combattere la violenza di genere e promuovere una società più equa.