/ Sport

Sport | 27 marzo 2024, 10:35

Asti: stanno per aprirsi le iscrizioni a "Sport in piazza" 2024

Quest'anno la manifestazione, che ogni anno richiama un vastissimo pubblico, è in programma domenica 15 settembre

A partire da martedì 2 aprile e fino al 31 maggio, le associazioni sportive dilettantistiche che vorranno aderire all’edizione 2024 di “Sport in piazza” potranno dare la loro adesione mediante il modulo disponibile al link https://www.comune.asti.it/pagina1040_sport-in-piazzah.html

L’iniziativa, organizzata dall’assessorato comunale allo Sport e finalizzata a far conoscere tutte le attività sportive al grande pubblico in un’ampia e suggestiva area cittadina nel cuore pulsante della città, è in programma domenica 15 settembre.

Quando – nell’ambito della vasta area adibita alla manifestazione (le piazze Alfieri e Libertà, parte del sedime stradale fronte Palazzo della Provincia, lato Portici Pogliani, lato Portici Anfossi, zona pedonale e Largo Saracco) – verranno date dimostrazioni di tutti gli sport che si possono praticare nel nostro territorio: lo sport è lo strumento di prevenzione della salute, ma anche portatore di quei valori quali la lealtà e la solidarietà, pur nella competizione, che devono essere parte integrante della società, fondamentale anche dal punto di vista socio-culturale divenendo perciò un effettivo protagonista nella vita di tutti noi.

La manifestazione porterà infatti, concretamente, l’attività sportiva fra la gente, nelle strade, nelle piazze della nostra città e nel cuore della comunità tutta, offrendo così, a chiunque lo voglia, la possibilità di provare ogni genere di disciplina.

L’evento vuole essere anche una vetrina per tutti gli sport, anche per quelli che qualcuno erroneamente considera minori ma che invece ci hanno dato molte soddisfazioni in questi anni riempiendoci di orgoglio per i risultati conseguiti; in questo modo sarà offerto, soprattutto ai più piccoli, la possibilità di provare le varie discipline al fine di fare una scelta consapevole praticando l’attività che più si ama.

“Per Asti – dichiarano il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore allo Sport Stefania Morra  l’organizzazione di appuntamenti come questo sono molto importanti, perché non solo permettono di rendere viva e attrattiva la città coinvolgendo migliaia di persone ma soprattutto ci permettono di promuovere presso una platea di giovanissimi svariate discipline sportive senza alcun onere e sotto la guida di istruttori esperti e qualificati”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium