/ Sport

Sport | 27 ottobre 2025, 07:04

Il Monferrato torna alla vittoria dopo otto mesi: dominio totale contro San Mauro

Rugby astigiano straripante con dieci mete e 60 punti, prima gioia dal 3 marzo 2024

Il Monferrato torna alla vittoria dopo otto mesi: dominio totale contro San Mauro

Dopo una lunga attesa durata otto mesi, il Monferrato Rugby torna finalmente a sorridere conquistando una vittoria convincente e spettacolare contro il Rugby San Mauro per 60-15. 

L'ultima gioia risaliva al lontano 3 marzo 2024, rendendo questo successo ancora più dolce per la squadra allenata da Paoletti.

La partita, valida per la seconda giornata del campionato di Serie B girone 1, si è disputata sui campi in erba di San Mauro Torinese davanti a un pubblico che ha assistito a uno spettacolo di rugby di alta qualità da parte degli astigiani.

Inizio shock e immediata reazione

Il match inizia nel peggiore dei modi per il Monferrato: dopo appena 30 secondi di gioco, San Mauro riesce a realizzare una meta in mezzo ai pali, sfruttando probabilmente un momento di disattenzione degli ospiti. Tuttavia, questo episodio non scalfisce minimamente la determinazione della squadra del Monferrato, che da quel momento in poi mette in scena un vero e proprio monologo.

Il dominio della mischia astigiana

La chiave tattica della vittoria del XV del Munfrà si rivela essere la superiorità nella mischia, tanto in quella ordinata quanto nelle maul da touche. Questa supremazia fisica diventa immediatamente produttiva: le prime tre mete del primo tempo arrivano infatti direttamente dalle maul sviluppate sui lanci laterali, dimostrando una preparazione tecnica e atletica superiore.

Le altre due marcature della prima frazione nascono invece da azioni di pick and go sviluppate successivamente alle maul, evidenziando come il Monferrato riesca a sfruttare ogni occasione creata dalla propria potenza in avanti.

Secondo tempo di puro spettacolo

Nella ripresa la musica non cambia affatto. Il Monferrato continua a dominare in ogni aspetto del gioco, ma le ultime due mete assumono un valore tecnico e spettacolare ancora maggiore. Entrambe nascono al culmine di azioni corali in cui praticamente tutti e 15 i giocatori in campo toccano il pallone, regalando al pubblico esempi di rugby totale e di grande bellezza.

I protagonisti della vittoria

Tra i marcatori delle dieci mete totali figurano Bettiol (che si aggiudica anche il titolo di man of the match), Pastore, Solari, Barisone e Coppola. Le trasformazioni sono state realizzate con precisione da Apperley, contribuendo al bottino finale di 60 punti.

La formazione schierata da mister Paoletti ha visto in campo: Parrino, Coppola, Solari, En Naour (sostituito da Gentile al 21' st), Cinquerrui Apperley (sostituito da Brumana al 28' st), Fini (sostituito da Barisone al 19' st), Aramburu, Pastore, Bettiol (sostituito da Carafa al 21' st), Beccaris (sostituito da Paroldi al 30' st), Epifani, Carloni, Serna (sostituito da Panetta al 25' st), De Boni (sostituito da Vicari al 25' st).

Con questa vittoria roboante, il Monferrato conquista 5 punti preziosi in classifica (4 per la vittoria più 1 di bonus per le mete segnate), mentre San Mauro rimane a secco. L'arbitro Cassinelli di Genova ha diretto una partita che ha visto il rugby astigiano esprimersi ai massimi livelli.

Questo successo rappresenta non solo la fine di un digiuno durato troppo a lungo, ma soprattutto un segnale importante per il prosieguo del campionato: il Monferrato ha dimostrato di possedere le qualità tecniche e fisiche per recitare un ruolo da protagonista in questa Serie B.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium